Lavoro e Professioni 8 Marzo 2022 15:35

Tiflologo: ecco chi è e che cosa fa

Il tiflologo lavora in stretta connessione con l’ambiente in cui vivono i soggetti con disabilità visiva e con le persone che frequenta. Tranfa (tiflologa): «A tutte le figure coinvolte nel percorso di crescita e formazione dell’individuo ipovedente o non vedente offriamo la possibilità di apprendere metodologie specifiche e strategie che possano facilitare e favorire il percorso educativo»

Aiuta le persone con disabilità visive nel loro percorso di educazione e istruzione. Lo fa da decenni, ma ancora non ha ottenuto una definizione del suo profilo professionale, né del suo percorso formativo e non ha uno specifico albo professionale. Si tratta del tiflologo, un professionista attivo soprattutto in ambito scolastico, dagli asili nido fino alle scuole di ogni ordine.
Per chiarire quali siano le sue mansioni e competenze, la sua formazione e i luoghi in cui opera ci siamo rivolti all’Istituto dei Ciechi di Milano, un punto di riferimento d’eccellenza per le disabilità visive, attivo fin dalla prima metà dell’800.

Chi è il tiflologo

«Il Tiflologo – spiega Valeria Tranfa, tiflologa, coordinatrice del servizio di consulenza Tiflologica dell’Istituto dei Ciechi di Milano – è un professionista, un pedagogista specializzato nelle aree educative, tiflopedagogiche e tiflodidattiche con comprovata esperienza nell’ambito della disabilità visiva». Il tiflologo non lavora da solo, ma in stretta connessione con l’ambiente in cui vive il disabile e con le persone che frequenta sia in ambito familiare, che sociale o scolastico. «Il tiflologo – continua Tranfa – svolge il suo ruolo coordinandosi costantemente con la famiglia, l’assistente alla comunicazione, gli educatori, i docenti e tutti gli specialisti, dai medici ai professionisti sanitari, che seguono il paziente».

Cosa fa

«Il Tiflologo, comprendendo l’impatto che il deficit visivo ha sulla percezione della realtà e sullo sviluppo psicomotorio del disabile, è in grado di fornire indicazioni utili e coerenti alla definizione del Piano Individuale, in sintonia con il percorso educativo». Gli strumenti utili allo sviluppo delle capacità e delle competenze della persona con disabilità visiva, non vengono forniti solo al diretto interessato, ma anche a chi si prende cura di lui e della sua educazione e formazione. «A tutte le figure coinvolte nel percorso di crescita e di formazione dell’individuo ipovedente o non vedente offriamo la possibilità di apprendere metodologie specifiche e strategie che possano facilitare e favorire il percorso educativo. L’apprendimento della letto-scrittura ad esempio – sottolinea la coordinatrice del servizio di consulenza Tiflologica dell’Istituto dei Ciechi di Milano – avviene attraverso l’utilizzo di specifici sistemi, come il braille, o tecnologie, come i computer con display braille o screen reader per i non vedenti, software ingrandente o ausili ottici, elettronici, informatici, digitali e altro materiale tiflodidattico per la lettura degli ipovedenti».

L’interazione con l’ambiente

Così come le persone affette da disabilità visive acquisiscono gli strumenti per adeguarsi agli ambienti della vita quotidiana, allo stesso modo, anche i luoghi devono essere adeguati alle peculiarità dell’individuo che li frequenta. «Il Tiflologo offre indicazioni operative alle famiglie, suggerendo le giuste strategie per garantire un passaggio armonico tra l’ambiente domestico e quello scolastico, con particolare attenzione agli aspetti relazionali e comunicativi. Il Tiflologo si integra nelle Istituzioni Scolastiche e Formative contribuendo a costruire e a realizzare gli obiettivi del Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.).

L’evoluzione tecnologica

A partire dalla fine degli anni ’80, a seguito dell’evoluzione tecnologica e dell’introduzione dell’informatica in ambito scolastico, è stato necessario individuare percorsi specifici di apprendimento che permettessero ai ragazzi con disabilità visiva di rimanere a passo coi tempi. «Un’innovazione – conclude la tiflologa – che gli ha permesso di accedere a strumenti, come un dizionario o un vocabolario della lingua italiana, fino a quel momento completamente inaccessibili ai non vedenti».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Bottega Up a Roma, un impiego per 5 lavoratori con disabilità. Ma ora si rischia la chiusura
La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata Roma, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. Ora si rischia la chiusura. L'obiettivo è raccogliere 150.000 euro per assicurare ai lavoratori stabilità e continuità di un impiego che li rende parte della comunità.
Scuola e disabilità, una sentenza del Consiglio di Stato mette a rischio le ore di assistenza scolastica previste dal PEI
La sentenza del Consiglio di Stato: "Necessario subordinare il diritto all’inclusione scolastica ai limiti di bilancio degli enti locali". Fuga (CoorDown ODV): "Un precedente pericoloso che ci mette in allarme alla vigilia del rientro sui banchi di scuola"
Ministro Locatelli riunisce Osservatorio disabilità: avanti con riforma e sperimentazione per semplificare vita delle persone
È indispensabile dare sempre priorità ai temi che riguardano la disabilità e l’inclusione in ogni ambito di intervento
Maculopatie, arriva a Roma la campagna Roche con screening della vista gratuiti
«Il tuo punto di vista conta – non lasciare che le maculopatie ti fermino», la campagna nazionale sulle maculopatie, in particolare la degenerazione maculare legata all’età umida (nAMD) ed edema maculare diabetico (DME), arriva a Roma per la sua seconda tappa con l’obiettivo di far emergere i bisogni non soddisfatti di pazienti e caregiver
Giornata mondiale della vista, il 20% degli over 65 ha un problema e non lo sa
Quasi una persona con più di 65 anni d'età su 4 credono di vedere bene, ma in realtà presentano i segni iniziali di patologia della vista molto gravi. A lanciare l'allarme è stata l'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, IAPB Italia Onlus, in vista della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il 12 ottobre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...