Salute 25 Maggio 2022 10:32

Salute mentale, la grande esclusa dal PNRR. L’idea di istituire un’agenzia nazionale dedicata

Istituzioni e società scientifiche a confronto durante il congresso organizzato dalla SINPF

Salute mentale, la grande esclusa dal PNRR. L’idea di istituire un’agenzia nazionale dedicata

La salute mentale è destinata a rimanere la Cenerentola della sanità? Alla luce delle nuove esigenze della popolazione emerse in quest’ambito anche come effetto collaterale della pandemia, come sarà opportuno riorganizzare i servizi territoriali ed allocare le risorse necessarie? Su questo e molto altro si sono confrontate ieri le società scientifiche e le istituzioni riunite a Roma in un incontro organizzato dalla Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF).

Salute mentale: cambiare tutto per non cambiare niente. Il nodo del PNRR

La fotografia scattata in sede di convegno restituisce l’impossibilità di garantire i servizi minimi in un settore in ginocchio già ben prima della pandemia, con assenza di investimenti, una carenza drammatica di personale medico e ora alle prese anche con un aumento del 30% di diagnosi tra depressione e altre patologie psichiche causate da due anni di Covid, soprattutto tra giovani e studenti: la cosiddetta la Next Generation. Gli investimenti, che sarebbero dovuti crescere almeno fino al 5% del fondo sanitario nazionale, per raggiungere l’obiettivo del 10% indicato in sede comunitaria per i Paesi ad alto reddito, sono tracollati dal già misero 3,5% del 2018 a 2,75% del 2020. Cui è seguito un crescente numero di diagnosi post pandemia. A tutto questo si aggiunge la fuga del personale, sia medico che infermieristico, da dipartimenti già sottorganico da anni. Il problema è che non si vede, tra le (ingenti) risorse destinate dal PNRR alla salute, un solo euro destinato alla Salute Mentale.

L’idea di istituire una Agenzia Nazionale per la Salute Mentale

Da qui l’appello delle società scientifiche del settore per istituire una Agenzia Nazionale per la Salute Mentale, che dovrà ripartire da zero per mettere l’Italia in condizioni di pareggiare i conti con l’Europa e di ridare dignità a chi soffre e a chi lavora in questo settore così strategico per la società e l’economia italiana. «Nonostante la nostra branca abbia conosciuto, nel corso dei decenni, le riforme più all’avanguardia a livello europeo, nessuna riforma pare oggi finanziare i servizi territoriali, su cui si fonda la salute mentale- afferma Claudio Mencacci, co-presidente SINPF -. L’Agenzia Nazionale per la Salute Mentale che intendiamo portare avanti sarà basata su una rete di cooperazione a livello regionale e istituzionale, che garantisca standard uniformi di assistenza e che promuova salute mentale con fondi a favore della prevenzione a partire dalle scuole. Questo – fa eco Matteo Balestrieri, co-presidente SINPF – in modo tale da riorganizzare i servizi, calcolare correttamente le reali necessità di finanziamento, studiare la allocazione razionale di queste risorse e in modo omogeneo sul territorio, facendo in modo di garantire livelli di cura e assistenza di provata efficacia, fondate su evidenze che assicurino concreti risultati».

Gli obiettivi da raggiungere e i mezzi necessari

«Serve quindi – aggiungono i presidenti SINPF – un coordinamento tra le Regioni, la definizione di PDTA condivisi e integrati con piani di trattamento individuale, progetti terapeutico riabilitativi personalizzati, maggior coinvolgimento delle farmacie ospedaliere territoriali nel monitoraggio di farmacovigilanza e dell’aderenza terapeutica, sviluppo e supporto in tutte le Regioni di alternative alle strutture psichiatriche, stanziamento di fondi per la ricerca, la ricostruzione di un tavolo di lavoro interministeriale e interregionale. Tutto questo con l’unico vero obiettivo finale di una Agenzia Nazionale per la Salute Mentale: il recupero delle persone che soffrono».

La carenza di risorse per la Salute Mentale nel PNRR

«Purtroppo, le misure sinora adottate, pur segnando un’apprezzabile inversione di tendenza, non sono in grado di recuperare l’impoverimento di mezzi e personale che i Servizi per la Salute Mentale hanno subìto per anni – precisa Fabrizio Starace, presidente SIEP (Società Italiana Epidemiologia Psichiatrica) –. Ciò impone un immediato sforzo per raccordare tutti i livelli istituzionali verso un deciso cambio di passo: uno ‘straordinario’ investimento ordinario, che giunga gradualmente a due punti percentuali del Fondo Sanitario Nazionale e riporti allo standard minimo del 5% la spesa per la Salute Mentale. Un investimento organico, con una vision di sistema ma orientato al perseguimento di un numero definito di azioni prioritarie. La tenuta del ‘sistema Salute Mentale’ non è riconducibile alla somma di iniziative frammentarie, tantomeno se frutto di spinte lobbistiche o corporative. Purtroppo, non ci sembra di poter individuare, nelle pur significative risorse destinate dal PNRR alla Missione Salute, capitoli destinati alla salute mentale. Va inoltre immediatamente colmata l’assenza nel DM 71 di chiare indicazioni su standard organizzativi e di personale che consentano l’accesso a cure di qualità indipendentemente dalla Regione di residenza».

Ripartire dai giovani e dalla prevenzione

«Questo impoverimento dei servizi pubblici, ormai sotto la soglia della sopravvivenza, fa sì che si riducano anche le capacità e le possibilità di intervento precoce, mettendo in seria difficoltà le attività di prevenzione, tassello fondamentale per evitare di precipitare nel buio – aggiunge Massimo di Giannantonio, presidente SIP (Società Italiana di Psichiatria) –. In particolare, il riconoscimento precoce del problema negli studenti, che ci aiuta ad avere una conoscenza vera del fenomeno. Ecco, quindi, l’importanza di svolgere attività di osservazione e survey nelle scuole, così come è fondamentale sviluppare la conoscenza di farmaci e sostanze».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Migliore (Fiaso): “Digitalizzazione fondamentale per abbattere diseguaglianze di accesso”
“Parliamo di un cambiamento culturale prima ancora che tecnologico. L’obiettivo è creare un ecosistema dove tutti i dati sanitari siano messi a sistema e utilizzati per migliorare le decisioni cliniche e strategiche"
La Asl di Salerno al Giffoni Film Festival: Giffoni e la cura – Giffoni che cura
Il tema più caro riguarda la funzione terapeutica e di sviluppo esercitata proprio dal Giffoni Film Festival sul benessere dei giovani che vi partecipano
“La Salute Mentale: una sfida sanitaria per la Regione Lazio”. Sei proposte per vincerla
Quello della Salute Mentale è uno dei temi più caldi e complessi del SSN. Meglio ancora – alla luce di dati epidemiologici in continua crescita – è una priorità assoluta. In conclusione della Johnson & Johnson Week l’azienda farmaceutica ha voluto fare un focus sulla gestione della Salute Mentale nella Regione Lazio, con un tavolo di istituzioni locali, rappresentanti del mondo accademico, del territorio e dei pazienti/caregiver. Dall’incontro sono scaturite sei proposte
Salute mentale, scoperto biomarcatore utile per la diagnosi della psicosi
Potrà diventare l’integratore del futuro, tutto naturale, per il benessere del cervello, ma anche il primo biomarcatore naturale di una patologia psichiatrica: per questo sulla palmitoiletanolamide, o PEA, sono puntati i riflettori degli esperti della Società di NeuroPsicoFarmacologia (Sinpf), riuniti da oggi a Milano al XXV congresso nazionale dedicato a “Le neuroscienze del domani: la neuropsicofarmacologia verso la precisione e la personalizzazione delle cure”
di V.A.
Più di 4 ore al giorno sullo smartphone mette la salute degli adolescenti a rischio
Gli adolescenti che utilizzano lo smartphone per più di 4 ore al giorno hanno un rischio maggiore di sviluppare disturbi di salute mentale o di fare uso di sostanze pericolose. A far emergere questa preoccupante associazione è stato uno studio coreano pubblicato su Plos One
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...