Salute 8 Maggio 2017 11:31

Thalassemia Day: la Giornata Mondiale dedicata alla malattia del sangue ha il volto di Teresa Mannino

In Sicilia sono 2.700 i pazienti e oltre 400mila i portatori sani di Talassemia. Per tutto il mese di maggio previsti eventi e incontri per sensibilizzare i cittadini
Thalassemia Day: la Giornata Mondiale dedicata alla malattia del sangue ha il volto di Teresa Mannino

Informazione, prevenzione e formazione. Questi i temi principali delle iniziative organizzate dall’Associazione Piera Cutino e dal Campus di Ematologia dell’Ospedale “Cervello” di Palermo in tutta la Sicilia in occasione della VII Edizione del Thalassemia day, la giornata internazionale sulla talassemia che si celebra l’8 maggio e che in Sicilia sarà caratterizzata da una serie di eventi di conoscenza e di sensibilizzazione che prenderanno il via domani, 3 maggio, e si protrarranno per tutto il mese.

Le manifestazioni per il Thalassemia Day, saranno accompagnate quest’anno dal volto dell’attrice siciliana Teresa Mannino, che sarà per il 2017 il nuovo testimonial della campagna del 5×1000 dell’Associazione Cutino, succedendo così a Pif, testimonial 2016. La notizia è stata durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per la VII edizione del Thalassemia Day. «Ho deciso di sostenere l’Associazione Piera Cutino con la campagna del 5×1000 – dice Teresa Mannino – per la stima che ho nei loro confronti e per quello che fanno per i pazienti talassemici, in particolare per la costruzione del Campus di Ematologia».

La talassemia o anemia mediterranea è una malattia rara ereditaria del sangue che colpisce i globuli rossi riducendo la loro capacità di trasportare ossigeno e costringendo i talassemici a trasfusioni di sangue mediamente ogni 15 giorni. «La talassemia è una malattia genetica definita rara, ma in Sicilia sono 2.700 i pazienti e oltre 400mila i portatori sani», dichiara Alessandro Garilli, Presidente dell’Associazione Piera Cutino

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...