Sanità 2 Novembre 2022 09:58

Quel che c’è da sapere sulle Case della Comunità

Entro il 2026 ne dovranno essere inaugurate almeno 1.350 Case della Comunità su tutto il territorio nazionale. Vi lavoreranno medici di medicina generale, pediatri, specialisti, professionisti sanitari, operatori sanitari, socio-sanitari e sociali

Quel che c’è da sapere sulle Case della Comunità

Offrire un’assistenza sanitaria vicina ai cittadini è l’obiettivo principale che si intende perseguire con la realizzazione delle Case della Comunità. La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza i principali punti di fragilità del Sistema Sanitario Nazionale italiano e tra questi c’è proprio l’incapacità di assicurare un’assistenza sanitaria continuativa e prossima ai cittadini, al di fuori degli ospedali. Così, per sopperire a tale carenza, nella redazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ed in particolare alla Missione n.6, esclusivamente dedicata alla Sanità, sono stati individuati dei cambiamenti strategici volti a migliorare ed a rendere più capillare la rete sanitaria territoriale.

Prossime, accessibili e multidisciplinari

Entro il 2026 dovranno essere inaugurate almeno 1.350 Case della Comunità su tutto il territorio nazionale. Queste strutture dovranno rispondere a tre requisiti chiave: prossimità, accessibilità e multidisciplinarietà. Il primo luogo, dovranno essere luoghi fisici e trovarsi vicino alle abitazioni dei cittadini. Poi, i servizi offerti, oltre a dover essere equamente accessibili ad ogni cittadino, senza distinzione di genere, età o condizione socio-economica, dovranno integrare l’assistenza sanitaria con quella sociosanitaria e sociale. All’interno delle Case della Comunità, infatti, i cittadini potranno trovare medici di medicina generale e pediatri, specialisti, professionisti sanitari, operatori sanitari, socio-sanitari e sociali.

Obiettivi e risorse delle Case della Comunità

Le Case della Comunità nasceranno con l’obiettivo di ridurre il numero delle ospedalizzazioni, soprattutto non urgenti. Nonché incrementare l’utilizzo di nuove tecnologie, comprese la telemedicina e la teleassistenza. Inoltre, è prevista la creazione di un punto di accesso unico a tutti i servizi sanitari. Per ogni paziente verranno realizzati un database medico e un registro elettronico sanitario, al fine non solo di garantire un equo accesso alle cure, ma anche di facilitarlo. Per realizzare oltre 1.300 Case, nell’arco dei prossimi tre anni, avremo a diposizione 2 miliardi di euro.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...