Salute 31 Maggio 2023 16:42

Aviaria, Oms: confermati due casi tra allevatori polli in UK e Irlanda del Nord

Aviaria, in UK e Irlanda del Nord casi sporadici e senza trasmissione interumana secondo OMS ma c'è grande allerta su diffusione
Aviaria, Oms: confermati due casi tra allevatori polli in UK e Irlanda del Nord

A metà maggio, il Regno Unito e l’Irlanda del Nord hanno segnalato all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) la positività al virus dell’influenza aviaria A(H5) di un allevatore di pollame che aveva avuto animali infettati con il virus dell’influenza (H5N1) ad alta patogenicità, nel Regno Unito. Un altro caso è stato segnalato in un secondo individuo che effettuava operazioni di abbattimento nell’allevamento in Irlanda del Nord.

I casi in UK e Irlanda del Nord

“Oggi questi casi sono stati confermati da test aggiuntivi”, evidenzia l’Oms in un aggiornamento e entrambe le persone erano “asintomatiche” e l’infezione è stata scoperta “grazie ad un programma di sorveglianza” sui lavoratori più a rischio. “Nessuno dei contatti di questi due casi ha riportato sintomi e non sono stati identificati altri casi di influenza”, ha stabilito la United Kingdom Health Security Agency (Ukhsa) ma soprattutto “non è stata rilevata nessuna prova di trasmissione interumana”, rimarca l’Oms.

Parlano gli esperti: «Ecco perché dobbiamo tenere alta la guardia»

Casi sporadici e senza trasmissione interumana

Sulla base di queste informazioni, l’Organizzazione mondiale della sanità: “Considera questi rilevamenti, del virus dell’influenza aviaria tra gli esseri umani, sporadici e senza alcuna prova di trasmissione da persona a persona”. Pertanto, “la probabilità di diffusione di questa malattia a livello internazionale attraverso il contagio tra esseri umani è considerata bassa”, conclude l’Oms.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...