Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 12 Luglio 2017

Come capire se un neo è pericoloso?

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica spiega quali sono i segnali per individuare un neo potenzialmente pericoloso: «La visita dermatologica e il controllo dei nei sono fondamentali per prevenire un melanoma. L’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) suggerisce di sottoporsi alla visita dermatologica una volta l’anno. E’ scientificamente provato infatti che se il melanoma viene asportato […]

Immagine articolo

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica spiega quali sono i segnali per individuare un neo potenzialmente pericoloso:

«La visita dermatologica e il controllo dei nei sono fondamentali per prevenire un melanoma. L’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) suggerisce di sottoporsi alla visita dermatologica una volta l’anno. E’ scientificamente provato infatti che se il melanoma viene asportato in fase precoce con un semplice intervento chirurgico, le possibilità di guarigione superano il 95%. Controllando autonomamente i nei bisogna stare inoltre particolarmente attenti ad alcune caratteristiche che potrebbero indicare la presenza di un melanoma in stato iniziale: in particolare, prestare attenzione e rivolgersi a uno specialista se una metà del neo è diversa dall’altra, se i bordi sono irregolari, se il colore è variabile e ci sono sfumature di nero, rosso scuro o grigio; se aumenta la dimensione e se cambia in forma, dimensione o spessore».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...