Nutri e Previeni 1 Settembre 2015 13:17

Mezzo litro di acqua prima dei pasti aiuta a perdere peso

Mezzo litro di acqua prima dei pasti aiuta a perdere peso

shutterstock_123939544Bere 500 ml ( mezzo litro) di acqua 30 minuti prima dei pasti principali potrebbe aiutare le persone obese a perdere peso. Lo studio è stato condotto a Birmingham, in Inghilterra ed è stato pubblicato sulla rivista Obesity online.

Ottantaquattro adulti, tutti obesi, sono stati reclutati dai medici di medicina generale. Tutti i partecipanti hanno ricevuto per circa 30 minuti dei consigli sulla gestione del peso in un incontro faccia a faccia coi loro medici al momento del reclutamento e una consulenza telefonica di follow-up della durata di 10 minuti dopo 2 settimane.

Al basale (al momento del reclutamento), i partecipanti sono stati randomizzati (suddivisi casualmente) in due gruppi dei quali uno (41 soggetti) doveva bere 500 ml di acqua 30 minuti prima dei pasti principali e l’altro (43 soggetti) era un gruppo di controllo nel quale i partecipanti sono stati invitati a concentrare la loro attenzione immaginando che il loro stomaco fosse già pieno prima dei pasti. L’esito primario dell’esperimento, ipotizzato dai ricercatori, era il cambiamento di peso dopo12 settimane. Sono stati utilizzate anche diverse misure per verificare l’adesione dei partecipanti alle indicazioni dei loro medici, tra queste vi era la raccolta delle urine prodotte in 24 ore.

Si è così dimostrato che il gruppo del precarico d’acqua prima dei pasti, dopo 12 settimane, aveva perso circa 1,3 kg in più rispetto al gruppo di controllo.

Per ora si tratta di un’evidenza preliminare, ma i risultati sono indicativi per poter utilizzare il precarico di acqua prima dei pasti come aiuto per le persone obese a perdere peso.

Articoli correlati
Giornata mondiale obesità: “Novo Io”, nuovo portale per supportare le persone che ne soffrono
Un sito web per accompagnare le persone in eccesso di peso in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura, attraverso una serie di strumenti, come articoli e video
Lilly, con un’installazione a Roma parte la campagna per cambiare la narrazione dell’obesità
Per “combattere” l’obesità occorre conoscerla, aderendo a una nuova narrazione che elimini lo stigma sociale e il senso di colpa di chi vive questa patologia
Diabete, Sid: “Aumenta obesità ed accelera declino cognitivo e invecchiamento”. Ecco perché
Gli esperti Sid: "Sovrappeso e obesità sono sempre più comuni tra gli individui con diabete di tipo 1. Ancora, l’eccesso di glucosio potrebbe accelerare il declino cognitivo e la perdita di funzionalità del compartimento staminale, tipica del diabete, è uno dei meccanismi alla base dell’invecchiamento"
Obesità e diabete: arriva in Italia tirzepatide
Via libera da AIFA a tirzepatide nel trattamento dell’obesità, del sovrappeso e del diabete di tipo 2. Il farmaco è il primo trattamento di una nuova classe terapeutica, che attiva sia i recettori ormonali del GIP, sia quelli del GLP-1. Tirzepatide è attualmente disponibile in classe CNN (classe C non negoziata)
In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto
Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...