Dalla Redazione 21 Agosto 2017 17:49

Medicina Tradizionale Tibetana: l’Unesco vuole riconoscerla come ‘patrimonio culturale’

Medicina Tradizionale Tibetana: l’Unesco vuole riconoscerla come ‘patrimonio culturale’

Cina ed India, che se ne contendono la paternità, chiedono all’Unesco d’inserire la Medicina Tradizionale Tibetana, anche detta ‘Sowa-Rigpa’, nel ‘patrimonio culturale immateriale’. Dal canto suo, l’Organizzazione delle Nazioni Unite fa sapere che prenderà in esame le carte e deciderà a riguardo nel 2018.

Della contesa fra i due Paesi asiatici ne parla approfonditamente un articolo recente pubblicato sul New York Times che esamina le antiche radici della rivalità fra gli Stati legata a motivi politico-economici e ribadisce che, anche in questo caso, la disputa sui natali delle pratiche ‘‘Sowa-Rigpa’, è legata ad interessi commerciali oltre che di prestigio.

Ma cosa sono le tecniche medicali tibetane? Si tratta di un antico sistema medico basato sulla filosofia e la psicologia buddista che fonda i suoi principi sull’importanza della mente e dei cinque elementi. La mente e i cinque elementi si manifestano sotto forma di energia e di materia plasmabile che assume tre aspetti: il corpo, l’energia e la mente. Quando tutti questi elementi sono in armonia fra loro allora il benessere psichico e fisico garantisce una buona salute e uno stato d’animo sereno; al contrario, se corpo, energia e mente non trovano un corretto equilibrio, allora si manifesta la malattia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...