Dalla Redazione 21 Agosto 2017 17:49

Medicina Tradizionale Tibetana: l’Unesco vuole riconoscerla come ‘patrimonio culturale’

Medicina Tradizionale Tibetana: l’Unesco vuole riconoscerla come ‘patrimonio culturale’

Cina ed India, che se ne contendono la paternità, chiedono all’Unesco d’inserire la Medicina Tradizionale Tibetana, anche detta ‘Sowa-Rigpa’, nel ‘patrimonio culturale immateriale’. Dal canto suo, l’Organizzazione delle Nazioni Unite fa sapere che prenderà in esame le carte e deciderà a riguardo nel 2018.

Della contesa fra i due Paesi asiatici ne parla approfonditamente un articolo recente pubblicato sul New York Times che esamina le antiche radici della rivalità fra gli Stati legata a motivi politico-economici e ribadisce che, anche in questo caso, la disputa sui natali delle pratiche ‘‘Sowa-Rigpa’, è legata ad interessi commerciali oltre che di prestigio.

Ma cosa sono le tecniche medicali tibetane? Si tratta di un antico sistema medico basato sulla filosofia e la psicologia buddista che fonda i suoi principi sull’importanza della mente e dei cinque elementi. La mente e i cinque elementi si manifestano sotto forma di energia e di materia plasmabile che assume tre aspetti: il corpo, l’energia e la mente. Quando tutti questi elementi sono in armonia fra loro allora il benessere psichico e fisico garantisce una buona salute e uno stato d’animo sereno; al contrario, se corpo, energia e mente non trovano un corretto equilibrio, allora si manifesta la malattia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...