Lavoro e Professioni 17 Settembre 2024 12:11

Omceo Milano: serve anche una Giornata mondiale per la sicurezza dei medici

L'Ordine dei Medici di Milano lancia un appello per istituire una giornata mondiale per la sicurezza degli operatori sanitari e lo fa nello stesso giorno in cui si celebra la giornata indetta dall'Oms sulla sicurezza dei pazienti
Omceo Milano: serve anche una Giornata mondiale per la sicurezza dei medici

Oggi, come ogni anno, si celebra il World Patient Safety Day, la Giornata mondiale della sicurezza del paziente promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare tutti i Paesi a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita. “Mai come quest’anno però, questa iniziativa andrebbe affiancata da una Giornata mondiale per la sicurezza dei medici e del personale sanitario”. E’ l’appello lanciato dal presidente dell’Ordine dei Medici di Milano, Roberto Carlo Rossi, facendo riferimento alle ultime vicende di violenza negli ospedali

I medici sono dalla parte dei pazienti

“In questa occasione occorre precisare innanzitutto che il nostro SSN è un bene che ci èlasciato stato in eredità dai nostri padri e dai nostri nonni, ed è un bene che noi dobbiamo tutelare con tutti gli sforzi possibili”, dice Rossi. “Inoltre, oltre alla giustissima ricorrenza della giornata mondiale della sicurezza delle cure e del paziente, sarebbe anche il caso di istituire una giornata per la sicurezza del medico. In relazione ai recentissimi episodi di violenza del tutto ingiustificati, vorrei ricordare – conclude – che i medici sono dalla parte dei pazienti, e invece che avere un grazie rischiano ogni giorno di subito aggressioni dai pazienti stessi e dai loro famigliari. Il medico non è al lavoro per fare del male, ma per curare”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...