Salute 9 Ottobre 2024 09:55

Cervello: “Una sola notte insonne lo influenza anche per due settimane”

A chiarire i meccanismi di questo legame è uno studio pubblicato su PloS Biology: i ricercatori hanno monitorato l’attività cerebrale e comportamentale di una persona per cinque mesi utilizzando scansioni cerebrali e dati provenienti da dispositivi indossabili e smartphone

Cervello: “Una sola notte insonne lo influenza anche per due settimane”

Anche una sola notte insonne o un’ora di attività fisica possono influenzare il nostro cervello per diversi giorni. A chiarire i meccanismi di questo legame è uno studio pubblicato su PloS Biology, condotto dalle Università di Aalto e Oulu: i ricercatori hanno monitorato l’attività cerebrale e comportamentale di una persona per cinque mesi utilizzando scansioni cerebrali e dati provenienti da dispositivi indossabili e smartphone. Condotto da Ana Triana, che è stata monitorata mentre svolgeva la sua vita quotidiana, la ricerca ha rivelato che il cervello non risponde alla vita quotidiana in maniera immediata e isolata. Piuttosto, l’attività cerebrale evolve in risposta a sonno, attività fisica, umore e ritmo respiratorio per molti giorni a seguire.

Il cervello è in continuo mutamento

“Ogni giorno – scrivono gli autori nell’introduzione della ricerca – ci svegliamo come una persona leggermente diversa, poiché i nostri stati mentali sono influenzati da molti fattori esterni. La qualità del sonno, il livello di attività fisica e la natura delle nostre interazioni sociali influenzano lo stato del nostro cervello su scale temporali diverse. Queste scale temporali vanno da millisecondi, a secondi, minuti e giorni. Pertanto, scale temporali diverse rivelano aspetti diversi delle dinamiche cerebrali. Ad esempio, le aree e le reti cerebrali sono impegnate in modo diverso nel tempo durante l’esecuzione di un compito specifico. Tuttavia – aggiungono gli scienziati – pochi studi hanno considerato l’attività cerebrale non solo in funzione delle caratteristiche cognitive e psicologiche dell’individuo, ma anche in funzione del momento specifico in cui tale l’individuo viene analizzato”.

Una sola azione ci influenza fino a due settimane

Questo suggerisce che persino un singolo allenamento o una sola notte insonne in un dato giorno possono influenzare il cervello, e quindi l’attenzione, la cognizione e la memoria, fino alla settimana successiva. La ricerca, inoltre, ha rivelato un forte legame tra le variazioni della frequenza cardiaca e la connettività cerebrale, particolarmente durante il riposo. Questo suggerisce che tecniche di gestione dello stress, potrebbero influenzare le connessioni del cervello a distanza di giorni. I ricercatori hanno anche scoperto che l’attività fisica influisce positivamente sull’interazione di diverse regioni cerebrali, potenzialmente migliorando la memoria e la flessibilità cognitiva. Anche lievi cambiamenti nell’umore e nella frequenza cardiaca hanno lasciato sul cervello tracce durature fino a quindici giorni.

Un supporto per la  futura ricerca sulle neuroscienze ambientali

I ricercatori hanno identificato due modelli di risposta distinti: un’onda a breve termine che dura meno di sette giorni e un’onda a lungo termine che ha i suoi effetti fino a due settimane dopo l’evento scatenante. La prima riflette adattamenti rapidi, come ad esempio l’impatto della mancanza di sonno sulla concentrazione che, tuttavia, si riprende velocemente. L’onda lunga, invece, suggerisce effetti più graduali e duraturi, in particolare nelle aree legate all’attenzione e alla memoria. Questi risultati sono utili per la generazione di nuove ipotesi e possono servire come base per ulteriori indagini sulla variabilità intra-individuale. “L’integrazione dell’attività cerebrale, dei dati fisiologici e dei segnali ambientali – concludono i ricercatori – supporterà l’assistenza sanitaria di precisione e la futura ricerca sulle neuroscienze ambientali”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...