Prevenzione 16 Ottobre 2024 11:19

Giornata della Menopausa, Onda: “Open day in 160 strutture del network Bollino Rosa”

Il 18 ottobre offerti, gratuitamente, servizi clinico-diagnostici e informativi, esami strumentali, e un'opuscolo informativo “Vampate di calore In menopausa - molto più di un disturbo fastidioso”
Giornata della Menopausa, Onda: “Open day in 160 strutture del network Bollino Rosa”

Un open day per sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa. Ad organizzarlo è la Fondazione Onda ETS che, in occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, coinvolgerà 160 strutture del network Bollino Rosa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi, esami strumentali, e un’opuscolo informativo “Vampate di calore In menopausa – molto più di un disturbo fastidioso”. L’obiettivo è quello di aiutare le donne a migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.

“La menopausa nella vita delle donne”

Secondo l’indagine “La menopausa nella vita delle donne”, realizzata in collaborazione con l’Istituto di ricerca Elma Research, se oggi la comunicazione passa spesso tramite canali non medici (quali passaparola e internet), per il futuro le donne desidererebbero un appoggio maggiore da parte delle figure sanitarie, in primis ginecologo, medici di medicina generale e farmacista, attraverso un coinvolgimento proattivo. “Quello che emerge intervistando 600 donne tra i 45 e i 55  anni – spiega Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda  ETS – è che è un tema in cui l’informazione c’è, ma rimane superficiale e le donne convivono passivamente con i sintomi di questa fase di grande cambiamento. Con l’allungamento dell’aspettativa di vita, la donna oggi ha la prospettiva di trascorrere in menopausa circa trent’anni: un lungo periodo in cui una corretta informazione, un’attenta prevenzione e un adeguato trattamento dei sintomi, quando necessario, possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita, limitando l’impatto delle malattie croniche degenerative”.

Cosa pensano le donne della menopausa

La menopausa è vissuta come portatrice di grandi cambiamenti per il 73% delle intervistate. Tra questi, i disturbi del sonno (76%), le vampate di calore o sudorazione eccessiva (73%) e la  stanchezza (73%). I sintomi sono inoltre spesso severi, con conseguente impatto medio-alto sulle diverse sfere di vita per circa il 50% delle donne: l’aspetto sessuale, fisico e il benessere psicofisico sono le sfere maggiormente impattate. Tutti i servizi offerti dall’iniziativa, con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”