Nutri e Previeni 18 Giugno 2015 14:20

Arriva un nuovo formaggio dietetico con il 70% di acqua

Arriva un nuovo formaggio dietetico con il 70% di acqua

shutterstock_101311678Donne attente alla linea e alla salute, questo è per voi. Un nuovo formaggio tipo crescenza, dietetico con il 70% di acqua, a basso contenuto di grassi e con un alto valore nutrizionale, in quanto arricchito con acido folico e altri batteri lattici, ottenuti senza additivi chimici e sfruttando unicamente l’attività microbica, con il risultato di migliorarne anche struttura e gusto.

A metterlo a punto è uno studio del Cra (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) nell’ambito del progetto Canadair, finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole, per sviluppare ricerca scientifica e innovazione in campo agro-alimentare nei due Paesi, attraverso un’intensa attività di scambi bilaterali per la formazione del personale. Lo studio è stato presentato oggi dal Cra nell’ambito delle attività scientifiche svolte nel triennio del progetto, inserito nel programma Fuori Expo LoDI 2015 ospitato dalla Camera di Commercio di Lodi.

Tre gli argomenti affrontati: il food safety, con la problematica della presenza di micotossine nelle derrate cerealicole di mais e frumento e la necessità di individuare metodologie sinergiche per contrasto e prevenzione; l’innovazione nei prodotti lattiero caseari, con riferimento alla qualità delle formulazioni, tenendo conto sia del valore nutrizionale che delle richieste di mercato; le agroenergie, con studi genomici sul genere Arundo come pianta da biomassa. ”Canadair – afferma Ida Marandola, Direttore Generale Cra – è un esempio virtuoso di internazionalizzazione e scambio tra comunità scientifiche di Paesi diversi nell’ambito della ricerca pubblica agro-alimentare”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...