Nutri e Previeni 5 Aprile 2016 09:56

Obesità: dieta paleo in aiuto alle donne in menopausa

Obesità: dieta paleo in aiuto alle donne in menopausa

dieta paleoSembra che la paleo-dieta, o dieta delle caverne, ossia il regime alimentare adottato dai nostri antenati prima dell’avvento dell’agricoltura, possa essere una preziosa alleata delle donne in menopausa, in particolare per quelle obese. Questo regime alimentare, di cui esistono varie versioni, ma è sostanzialmente a base di carne magra, pesce, uova, verdure, frutta, noci e frutti di bosco e con semi di colza, olio di oliva e avocado come grassi aggiuntivi, escludendo latticini, cereali, sale, grassi e zuccheri raffinati, può aiutare a perdere peso, in particolare a livello addominale, migliorare i valori dei livelli di acidi grassi nel sangue e riduce il rischio di diabete e malattie cardiovascolari. E’ quanto emerge da uno studio della Ume University, in Svezia, presentato al novantottesimo meeting annuale della Endocrine Society a Boston.

Lo studio
Per arrivare a questa conclusione è stato svolto un esperimento su 70 donne in menopausa obese, per 24 mesi, dividendole in due gruppi. Al primo è stata assegnata una dieta di tipo paleolitico, in cui il 30% di energia proveniva dalle proteine e il 40% dai grassi insaturi, al secondo una dieta in cui 15% di energia veniva dalle proteine e il 55% dai carboidrati. Dai risultati è emerso che entrambe le diete portavano a una perdita di peso, in particolare a livello addominale, ma le donne che avevano seguito la dieta ‘paleo’ risultavano meno a rischio di diabete e malattie cardiovascolari, anche perché il livello di acidi grassi resistenti all’insulina era più basso. “La dieta paleolitica, ad alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, può avere benefici a lungo termine sui disturbi correlati all’obesità, tra cui la riduzione del rischio di diabete e malattie cardiovascolari”, spiega infatti l’autrice della ricerca, Caroline Blomquist.

Articoli correlati
Obesità, studio SURMOUNT-5 : tirzepatide superiore a semaglutide nella perdita di peso
Il trial clinico di Fase IIIb SURMOUNT-5 ha confrontato testa a testa tirzepatide e semaglutide in adulti con obesità o sovrappeso e almeno una comorbidità legata alla patologia. Tirzepatide ha superato semaglutide sia sull’endpoint primario (perdita di peso), sia in tutti e cinque gli endpoint secondari
Crisi energia: «Costi insostenibili», l’allarme della filiera del farmaco
Farmindustria, Egualia, Assoram, Adf, Federfarma Servizi, Federfarma e Assofarm lanciano l'allarme sulla «insostenibilità dei costi derivanti dalla drammatica crisi energetica che sta seriamente mettendo a rischio le forniture dell'intera filiera della salute». Le associazioni chiedono misure urgenti
Rincari energia, sanità pubblica e privata chiedono interventi urgenti. «A rischio diritto salute cittadini»
La crisi energetica sta mettendo tutte le strutture sanitarie pubbliche e private in seria difficoltà. Fiaso e Aiop chiedono incrementi e contributi al Governo per far fronte ai rincari. D'Amato (Lazio): «Governo intervenga per salvaguardare sanità»
Alimentazione, l’estate è la stagione giusta per disintossicarsi
Avoledo (nutrizionista): «Proteine fondamentali anche nei periodi caldi. Quelle che si trovano in carne, uova, pesce e latticini sono di alto valore biologico: più nutrienti, complete e digeribili»
di Isabella Faggiano
La colazione fa perdere peso? Forse no
(Reuters Health) – Fare colazione dà una mano al fisico a eliminare i chili di troppo? Secondo una review degli studi condotta in Australia, la risposta è negativa. Dall’analisi dei 13 studi presi in esame, è emerso che le persone che avevano fatto il primo pasto della giornata consumavano più calorie e pesavano di più degli individui che […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...