Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2017 11:28

Etica e responsabilità, il progetto civico per Roma

«Etica e responsabilità. Verso un progetto civico per Roma Regione». Questo il titolo dell’incontro in programma per il prossimo 20 ottobre presso San Silvestro al Quirinale, a Roma, organizzato da Noi tra la Gente, progetto civico per Roma e laboratorio di idee, luogo di incontro e di dialogo. L’introduzione, affidata a Francesco Vaia e don Francesco Cosentino, sarà seguita dalla lectio magistralis del Rettore dell’Università Sapienza di Roma Eugenio Gaudio. Parteciperanno poi Maurizio Stefanizzi, Federico Tedeschini, Francesco Saverio Marini, Jacopo Marzetti, Aldo Morrone, Tonino Cantelmi, Francesco Cognetti e Lorenzo Leuzzi, moderati dal giornalista di Tv2000 Massimiliano Niccoli.

«Rivitalizzare la formazione della coscienza per aiutare ogni cittadino e ogni cristiano a fare un discernimento etico del tempo presente e assumersi una responsabilità nei confronti del bene comune. Ciò si traduce nell’impegno nel volontariato e nel servizio alle istituzioni pubbliche». Questo il messaggio principale che verrà lanciato nel corso del convegno, che sarà inoltre inframmezzato da pezzi musicali affidati al soprano Letizia Calandra.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...