Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 13 Novembre 2017

Che cos’è la bronchiectasie?

Che cos’è la bronchiectasie? Una patologia molto importante ma ancora lontana dai riflettori. L’Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri ne ha parlato in occasione dell’evento dal titolo “Gestione multidisciplinare delle infezioni respiratorie” svoltosi a Napoli nelle scorse settimane. «La patologia è caratterizzata dalla presenza di dilatazioni permanenti dei bronchi. Nei bronchi dilatati si accumulano delle secrezioni che […]

Immagine articolo

Che cos’è la bronchiectasie? Una patologia molto importante ma ancora lontana dai riflettori. L’Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri ne ha parlato in occasione dell’evento dal titolo “Gestione multidisciplinare delle infezioni respiratorie” svoltosi a Napoli nelle scorse settimane.

«La patologia è caratterizzata dalla presenza di dilatazioni permanenti dei bronchi. Nei bronchi dilatati si accumulano delle secrezioni che innescano infezioni continue molto più frequenti del normale. Tosse ed espettorato cronico sono i principali sintomi» lo spiega l’illustre pneumologa Eva Polverino che da molti anni si occupa di questa patologia.

«Per quanto riguarda la diagnosi, l’unico esame strumentale che consente di riconoscere la malattia è la TAC polmonare – prosegue la dottoressa – Nel caso di deficit di anticorpi si somministrano anticorpi per via endovenosa o sottocutanea. Nel caso di infezione cronica si prescrivono antibiotici per via orale o inalatoria».

Fonte: www.aiponet.it

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...