Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 13 Novembre 2017

Che cos’è la bronchiectasie?

Che cos’è la bronchiectasie? Una patologia molto importante ma ancora lontana dai riflettori. L’Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri ne ha parlato in occasione dell’evento dal titolo “Gestione multidisciplinare delle infezioni respiratorie” svoltosi a Napoli nelle scorse settimane. «La patologia è caratterizzata dalla presenza di dilatazioni permanenti dei bronchi. Nei bronchi dilatati si accumulano delle secrezioni che […]

Immagine articolo

Che cos’è la bronchiectasie? Una patologia molto importante ma ancora lontana dai riflettori. L’Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri ne ha parlato in occasione dell’evento dal titolo “Gestione multidisciplinare delle infezioni respiratorie” svoltosi a Napoli nelle scorse settimane.

«La patologia è caratterizzata dalla presenza di dilatazioni permanenti dei bronchi. Nei bronchi dilatati si accumulano delle secrezioni che innescano infezioni continue molto più frequenti del normale. Tosse ed espettorato cronico sono i principali sintomi» lo spiega l’illustre pneumologa Eva Polverino che da molti anni si occupa di questa patologia.

«Per quanto riguarda la diagnosi, l’unico esame strumentale che consente di riconoscere la malattia è la TAC polmonare – prosegue la dottoressa – Nel caso di deficit di anticorpi si somministrano anticorpi per via endovenosa o sottocutanea. Nel caso di infezione cronica si prescrivono antibiotici per via orale o inalatoria».

Fonte: www.aiponet.it

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...