Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 13 Novembre 2017

Che cos’è la bronchiectasie?

Che cos’è la bronchiectasie? Una patologia molto importante ma ancora lontana dai riflettori. L’Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri ne ha parlato in occasione dell’evento dal titolo “Gestione multidisciplinare delle infezioni respiratorie” svoltosi a Napoli nelle scorse settimane. «La patologia è caratterizzata dalla presenza di dilatazioni permanenti dei bronchi. Nei bronchi dilatati si accumulano delle secrezioni che […]

Immagine articolo

Che cos’è la bronchiectasie? Una patologia molto importante ma ancora lontana dai riflettori. L’Associazione Italiana Pneumologi ospedalieri ne ha parlato in occasione dell’evento dal titolo “Gestione multidisciplinare delle infezioni respiratorie” svoltosi a Napoli nelle scorse settimane.

«La patologia è caratterizzata dalla presenza di dilatazioni permanenti dei bronchi. Nei bronchi dilatati si accumulano delle secrezioni che innescano infezioni continue molto più frequenti del normale. Tosse ed espettorato cronico sono i principali sintomi» lo spiega l’illustre pneumologa Eva Polverino che da molti anni si occupa di questa patologia.

«Per quanto riguarda la diagnosi, l’unico esame strumentale che consente di riconoscere la malattia è la TAC polmonare – prosegue la dottoressa – Nel caso di deficit di anticorpi si somministrano anticorpi per via endovenosa o sottocutanea. Nel caso di infezione cronica si prescrivono antibiotici per via orale o inalatoria».

Fonte: www.aiponet.it

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”