Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 10 Gennaio 2018

Celiachia, sintomi e diagnosi

Che cos’è la celiachia? Come riconoscerne i sintomi e come viene diagnosticata? Risponde la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista.   «La celiachia è una malattia autoimmunitaria. Per essere tale deve essere diagnosticata ed avere sintomi più o meno precisi, ma sicuramente deve essere presente la positività per gli anticorpi anti endomisio, devono essere più […]

Immagine articolo

Che cos’è la celiachia? Come riconoscerne i sintomi e come viene diagnosticata? Risponde la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista.

 

«La celiachia è una malattia autoimmunitaria. Per essere tale deve essere diagnosticata ed avere sintomi più o meno precisi, ma sicuramente deve essere presente la positività per gli anticorpi anti endomisio, devono essere più o meno presenti gli anticorpi anti transglutaminasi e antigliadine e la malattia deve essere studiata da un punto di vista istologico. Per quanto riguarda invece la sensibilità al glutine non c’è presenza di autoanticorpi contro le proteine del grano, quindi del glutine, contro le strutture che costituiscono i villi e tutti i sintomi legati all’assunzione di glutine scompaiono quando la dieta viene privata di questa proteina».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...