Nutri e Previeni 3 Marzo 2021 15:05

Elisir lunga vita? Due porzioni frutta e tre verdura al giorno

Elisir lunga vita? Due porzioni frutta e tre verdura al giorno

La regola è nota: cinque porzioni di frutta e verdura aiutano a stare in salute. Ma meno nota è la suddivisione che si dovrebbe fare tra i due tipi di alimenti. Per una vita longeva l’ideale è un mix di due porzioni di frutta e tre di vegetali. A evidenziarlo è una ricerca della Harvard Medical School, pubblicata sulla rivista Circulation.

I ricercatori hanno analizzato i dati del Nurses ‘Health Study e dello Health Professionals Follow-Up Study, due studi che includevano più di 100.000 adulti seguiti per un massimo di 30 anni. Entrambi i set di dati includevano informazioni dietetiche dettagliate raccolte  ogni due o quattro anni. Per questa analisi sono poi stato anche raccolti i dati sull’assunzione di frutta e verdura da 26 studi che includevano circa 1,9 milioni di partecipanti da 29 paesi e territori del Nord e del Sud America, Europa, Asia, Africa e Australia. Il  dettaglio  di tutti gli studi, con un insieme composito di oltre 2 milioni di partecipanti, ha rivelato che l’assunzione in media di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno era associata al minor rischio di morte. Mangiarne più di cinque non era associato a ulteriori benefici.

Inoltre, consumare circa due porzioni al giorno di frutta e tre porzioni al giorno di verdura era associato alla massima longevità. Rispetto a chi consumava due porzioni di frutta e verdura al giorno, chi consumava cinque porzioni al giorno di frutta e verdura avevano un rischio di morte per tutte le cause inferiore del 13%,  uno inferiore del 12% di morte per malattie cardiovascolari e del 10% di morte per tumore. Non tutti gli alimenti offrivano gli stessi benefici. Ad esempio le verdure amidacee, come i piselli e il mais, i succhi di frutta e le patate non erano associati a un rischio ridotto di morte per tutte le cause o per malattie croniche specifiche. Al contrario, le verdure a foglia verde, tra cui spinaci, lattuga e cavolo, e frutta e verdura ricche di beta carotene e vitamina C, come agrumi e carote, hanno mostrato benefici

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...