Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018 19:38

‘Dottore ma è vero che?’ il portale FNOMCeO per combattere le fake news

«Un'arma di difesa per il cittadino confuso dalla cattiva informazione e un supporto per il professionista sanitario» così Alessandro Conte del gruppo di lavoro comunicazione della FNOMCeO

«Informazioni fruibili, accessibili e sicure. ‘Dottore ma è vero che?’ è la risposta ‘scientifica’ alle fake news» così Alessandro Conte, del gruppo comunicazione della FNOMCeO, racconta l’iniziativa della Federazione finalizzata a smentire le bufale che circolano sul web nel campo della medicina.

«La FNOMCeO ha deciso di investire risorse umane e non solo per fornire un’arma di difesa in più ai cittadini e un supporto per rafforzare l’azione dei medici – prosegue Conte, coordinatore del gruppo di lavoro -. La circolazione di notizie non fondate scientificamente mette in discussione la salute pubblica e mette a repentaglio la professione del medico che soffre per la perdita di fiducia da parte dei pazienti».

Il nuovo sito, on line da pochi giorni, si compone di due sezioni: una parte contro le fake news, dedicata al cittadino, che potrà trovare risposte semplici e ragionate alle domande più comuni in tema di salute; un’altra per gli operatori, con un «kit di primo soccorso comunicativo» come lo definisce Conte «fatto di infografiche e brevi clip, da condividere con i pazienti».

«Questa piattaforma migliorerà anche la comunicazione fra medico e paziente – conclude – perché un confronto tra le due parti è fondamentale ai fini di una buona comunicazione».

Articoli correlati
Medici stranieri assunti «in deroga», Anelli (Fnomceo) perplesso scrive a Mattarella
Il presidente di Fnomceo Anelli scrive una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per sollecitare l'attenzione sulla normativa che permette l'impiego di medici extracomunitari in deroga al normale iter di riconoscimento dei titoli e all'obbligo di iscrizione all'ordine
Appello FNOMCeO a tutte le forze politiche: «Rilanciare il Servizio sanitario nazionale»
Anelli: «L’auspicio è che il nuovo Parlamento e il nuovo Governo siano sempre attenti alle tematiche relative alla salute dei cittadini e al lavoro dei professionisti della sanità»
Formazione ECM: «Fino a 6 mesi di sospensione per chi non è in regola»
Rossi (OMCeO Milano): «Mancato aggiornamento rischioso da un punto di vista medico legale e assicurativo». Boldrini (Pd): «La formazione continua è diventata ancora più importante con il Covid». Filippini (OPI Varese): «Sarà necessario agire con un sistema punitivo anche se non ci piace»
ECM, i vertici della sanità: «Nessuna proroga. Provvedimenti amministrativi per chi non sarà in regola»
Monaco (FNOMCeO): «Mettersi in regola per evitare sanzioni». Bartoletti (Fimmg): «Dura lex sed lex, se ci sono sanzioni l’Ordine le applica». Amato (OMCeO Palermo): «Nel momento in cui arriveranno le lettere dal Co.Ge.A.P.S dovremo procedere». Mangiacavalli (Fnopi): «No a nuovo allargamento maglie: si svilirebbe il senso della formazione continua»
Medici contro l’ipotesi di usare gli infermieri come «supplenti» degli mmg
La Fnomceo e la Cimo-Fesmed rispondono all'assessore della Lombardia Letizia Moratti, secondo la quale gli infermieri potrebbe sostituire e contribuire alla carenza di medici di famiglia
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.