Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 6 Agosto 2018

Estate, vade retro zanzare: consigli e rimedi per allontanarle

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate […]

Immagine articolo

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate estive in famiglia o con gli amici.

Ma quali sono i rimedi più efficaci per allontanare le zanzare dalle nostre case? Come riporta Repubblica, in Italia esistono 70 specie di zanzare, ma quelle con cui abbiamo, fortunatamente, a che fare, sono solitamente di due tipi: la prima è di colore marrone chiaro, emette un fastidioso ronzio e punge di sera e la mattina presto. Predilige le città perché si riproduce in piccoli ristagni di acqua. La seconda, è la cosiddetta “Zanzara tigre”: nera a strisce bianche, è attiva tutto il giorno, è molto difficile catturarla perché punge e scappa molto velocemente.

E allora, ecco dei piccoli accorgimenti da seguire e qualche rimedio per difendersi da questi piccoli ma fastidiosi insetti, incubo di ogni estate:

  • Eliminare tutti i focolai di proliferazione: svuotare i sottovasi o riempirli di sabbia, eliminare i ristagni d’acqua o comprare un’anti larvale;
  • Scegliere indumenti chiari che vadano a interferire con la loro percezione dei colori;
  • Disinfestare le siepi;
  • Installare zanzariere, emanatori di ultrasuoni o ventilatori e trattamenti chimici anti-zanzare: si possono inserire negli emuntori elettrici piastrine e liquidi insetticidi, zampironi o soluzioni nebulizzate nell’aria;
  • Usare creme e spray – con cautela per neonati e bambini – che infastidiscono a livello olfattivo la zanzara. In particolare, si suggerisce di preparare uno spray fatto in casa al basilico: è un repellente naturale contro le zanzare.
  • Piantare in casa piante scaccia-zanzare come: aglio (l’odore forte tiene lontani gli insetti) calendulecitronella, la lavanda (anche in profumo), la melissa. Anche l’erba gatta è detestata dalle zanzare.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”