Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 6 Agosto 2018

Estate, vade retro zanzare: consigli e rimedi per allontanarle

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate […]

Immagine articolo

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate estive in famiglia o con gli amici.

Ma quali sono i rimedi più efficaci per allontanare le zanzare dalle nostre case? Come riporta Repubblica, in Italia esistono 70 specie di zanzare, ma quelle con cui abbiamo, fortunatamente, a che fare, sono solitamente di due tipi: la prima è di colore marrone chiaro, emette un fastidioso ronzio e punge di sera e la mattina presto. Predilige le città perché si riproduce in piccoli ristagni di acqua. La seconda, è la cosiddetta “Zanzara tigre”: nera a strisce bianche, è attiva tutto il giorno, è molto difficile catturarla perché punge e scappa molto velocemente.

E allora, ecco dei piccoli accorgimenti da seguire e qualche rimedio per difendersi da questi piccoli ma fastidiosi insetti, incubo di ogni estate:

  • Eliminare tutti i focolai di proliferazione: svuotare i sottovasi o riempirli di sabbia, eliminare i ristagni d’acqua o comprare un’anti larvale;
  • Scegliere indumenti chiari che vadano a interferire con la loro percezione dei colori;
  • Disinfestare le siepi;
  • Installare zanzariere, emanatori di ultrasuoni o ventilatori e trattamenti chimici anti-zanzare: si possono inserire negli emuntori elettrici piastrine e liquidi insetticidi, zampironi o soluzioni nebulizzate nell’aria;
  • Usare creme e spray – con cautela per neonati e bambini – che infastidiscono a livello olfattivo la zanzara. In particolare, si suggerisce di preparare uno spray fatto in casa al basilico: è un repellente naturale contro le zanzare.
  • Piantare in casa piante scaccia-zanzare come: aglio (l’odore forte tiene lontani gli insetti) calendulecitronella, la lavanda (anche in profumo), la melissa. Anche l’erba gatta è detestata dalle zanzare.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...