Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 6 Agosto 2018

Estate, vade retro zanzare: consigli e rimedi per allontanarle

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate […]

Immagine articolo

L’estate è la stagione preferita da grandi e piccini: ispira buonumore e spensieratezza, risveglia la voglia di mare e porta con sé un desiderio irrefrenabile di viaggiare. Tempo di vacanze, certo, ma anche di prevenire le punture degli insetti e, in particolare quelle di zanzara. L’odiato e fastidioso insetto, infatti, spesso “rovina” le nostre serate estive in famiglia o con gli amici.

Ma quali sono i rimedi più efficaci per allontanare le zanzare dalle nostre case? Come riporta Repubblica, in Italia esistono 70 specie di zanzare, ma quelle con cui abbiamo, fortunatamente, a che fare, sono solitamente di due tipi: la prima è di colore marrone chiaro, emette un fastidioso ronzio e punge di sera e la mattina presto. Predilige le città perché si riproduce in piccoli ristagni di acqua. La seconda, è la cosiddetta “Zanzara tigre”: nera a strisce bianche, è attiva tutto il giorno, è molto difficile catturarla perché punge e scappa molto velocemente.

E allora, ecco dei piccoli accorgimenti da seguire e qualche rimedio per difendersi da questi piccoli ma fastidiosi insetti, incubo di ogni estate:

  • Eliminare tutti i focolai di proliferazione: svuotare i sottovasi o riempirli di sabbia, eliminare i ristagni d’acqua o comprare un’anti larvale;
  • Scegliere indumenti chiari che vadano a interferire con la loro percezione dei colori;
  • Disinfestare le siepi;
  • Installare zanzariere, emanatori di ultrasuoni o ventilatori e trattamenti chimici anti-zanzare: si possono inserire negli emuntori elettrici piastrine e liquidi insetticidi, zampironi o soluzioni nebulizzate nell’aria;
  • Usare creme e spray – con cautela per neonati e bambini – che infastidiscono a livello olfattivo la zanzara. In particolare, si suggerisce di preparare uno spray fatto in casa al basilico: è un repellente naturale contro le zanzare.
  • Piantare in casa piante scaccia-zanzare come: aglio (l’odore forte tiene lontani gli insetti) calendulecitronella, la lavanda (anche in profumo), la melissa. Anche l’erba gatta è detestata dalle zanzare.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.