Sanità 11 Settembre 2018 15:14

Energy drink, in Inghilterra proposto divieto di vendita ai minori

Energy drink, in Inghilterra proposto divieto di vendita ai minori

Presto in Inghilterra la vendita di energy drink a bambini e ragazzi potrebbe essere vietata. Ad indirizzare il governo verso questa ipotesi, i rischi per la salute legati all’elevato consumo di caffeina e zucchero contenuti nelle bevande energizzanti. In particolare, preoccupa l’impatto che Red Bull & Co. possono avere sulla salute di denti, stomaco e sonno, sull’iperattività e l’obesità dei ragazzi.

Il governo della Regina ha iniziato una consultazione di 12 settimane per decidere come affrontare la questione, che si inserisce nella più ampia strategia di lotta all’obesità, e decidere se, ad esempio, indirizzare il divieto ai minori di 16 o 18 anni. Ciò che sembra già deciso è che saranno le bevande che contengono almeno 150 mg di caffeina per litro ad essere vietate: una lattina di Red Bull da 250 ml contiene circa 80 mg di caffeina, l’equivalente di circa tre lattine di coca cola.

Non è la prima volta che Oltremanica si affronta la questione energy drink: dall’inizio dell’anno i minori di 16 anni non possono comprarli presso le principali catene di supermercati e parafarmacie, ma le bevande energizzanti sono facilmente acquistabili da altri rivenditori o ai distributori automatici.

LEGGI ANCHE: ZUCCHERO: QUANTO CONSUMARNE AL GIORNO?

«I nostri bambini ne consumano il 50% in più rispetto agli altri ragazzi europei e gli insegnanti iniziano a collegare gli energy drink ad un comportamento scorretto in classe», ha commentato il segretario di Stato per la salute pubblica Steve Brine.

«Con un terzo dei bambini sovrappeso o obeso alla fine delle scuole elementari – ha aggiunto il ministro ombra Sharon Hodgson – è necessario agire in modo deciso ora, piuttosto che rimandare qualunque decisione nel futuro».

Allo stesso tempo, l’organizzazione sindacale British Soft Drinks Association ha presentato dei dati secondo i quali il consumo di bevande energizzanti di under 16 rappresenta solo il 6,5% del totale, ma ha anche aggiunto di comprendere le preoccupazioni di genitori e istituzioni e di voler aiutare i consumatori a prendere decisioni informate.

Sulla questione è intervenuto in modo critico anche Christopher Snowdon dell’Istituto degli Affari Europei, che ha definito la proposta inutile e draconiana: «Se il problema sono lo zucchero e la caffeina, perché il governo non propone il divieto su tutte le bevande zuccherate o sui caffè per i minorenni?». Reazione ovviamente opposta quella di Public Health England, sostenendo che «una misura come quella proposta è un altro passo coraggioso e necessario per combattere l’obesità infantile».

LEGGI ANCHE: DIETA MEDITERRANEA PERSONALIZZATA NEI BIMBI PER COMBATTERE OBESITÀ E DIABETE: AL VIA LO STUDIO ITALIA-ISRAELE

 

 

Articoli correlati
Taurina degli “energy drink” allunga la vita? Il geriatra: «Risultati interessanti, ma necessari studi più ampi»
Si chiama taurina ed è una sostanza contenuta in moltissime bevande energetiche. A lungo osservata con sospetto, ora un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York ha scoperto che sarebbe in grado di rallentare il processo di invecchiamento e promuovere una longevità sana. Lo studio, pubblicato su Science, è stato condotto su topi e scimmie. «Non escludo che gli stessi risultati potrebbero valere anche per gli esseri umani, ma sono necessari studi più ampi e approfonditi», commenta a Sanità Informazione Andrea Ungar, professore ordinario di Geriatria all'Università di Firenze e presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg)
Xe in Inghilterra viaggia veloce con nuovi sintomi, ma non fa paura
Un cardiologo italiano a Londra racconta come viene affrontata la nuova variante: «È più contagiosa di Omicron, ma simile ad una influenza. Obiettivo arrivare ad avere una immunità di gregge e convivere con il virus»
Allarme carenza di personale negli ospedali inglesi: troppi medici e professionisti sanitari in quarantena
Un cardiologo italiano a Londra racconta la quarta ondata in Inghilterra: cresce il numero dei contagiati e dei ricoveri in ospedale (60% dei quali non vaccinati), ma calano i decessi (- 5%). A rilento la somministrazione delle terze dosi
Ogni anno 400 nuove droghe sul mercato. Marano (Bambino Gesù): «Giovani in PS con mix alcol, e-cigarettes ed energy drink»
Il responsabile del Centro Antiveleni del Bambino Gesù: «L'energy drink aiuta a “reggere” l’alcol. Ubriacandosi ci si sente “più liberi” anche di consumare sostanze stupefacenti. Un “cocktail” micidiale che può compromettere i riflessi cardiocircolatori e provocare convulsioni»
di Isabella Faggiano
In Inghilterra niente restrizioni e crescono i contagi. La testimonianza: «Ma gli ospedali sono vuoti»
Un cardiologo italiano a Londra: «Il vaccino ha abbassato la virulenza del virus, ma troppo lassismo e una campagna vaccinale debole su giovani e booster rischiano di aggravare la situazione in inverno»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...