Sanità 5 Luglio 2016 16:12

Curare con i colori: il reparto oncologia pediatrica di Catania è un capolavoro di design

Inaugurato l’estate scorsa, il nuovo reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Catania è illuminato da colori vivaci ed è privo di spigoli vivi, dominato da forme curve pensate per “proiettare fuori” il reparto e “introiettare” lo spazio esterno della hall, al fine di ridurre il confine fisico fra i due ambienti. Il rivoluzionario progetto di restyling, ispirato al principio di Cure&Care – curare ma anche prendersi cura del paziente, rendendo confortevole gli ambienti della degenza – è stato promosso da LAD onlus e realizzato da un gruppo di giovani architetti catanesi under 30, vincitori del contest che ha premiato il progetto più innovativo e originale. I coloratissimi ambienti ospitano, inoltre, uno spazio polifunzionale adibito a laboratorio artistico e una piccola redazione multimediale che consente ai piccoli pazienti di raccontare tramite parole e immagini la propria esperienza all’interno del reparto.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale