Salute 29 Gennaio 2019 12:19

Usa, sì agli antibiotici sugli agrumi. Gli scienziati: «Una strada pericolosa che rischia di aumentare l’antibiotico-resistenza»

Ignorando i moniti degli esperti, l’Epa (Ente di protezione ambientale statunitense) ha autorizzato l'utilizzo di antibiotici come pesticidi sugli agrumi. Un decisione che sconcerta per il rischio di aumentare a dismisura il problema della resistenza batterica mettendo in pericolo la salute delle persone
Usa, sì agli antibiotici sugli agrumi. Gli scienziati: «Una strada pericolosa che rischia di aumentare l’antibiotico-resistenza»

Prima i limoneti, ora anche gli aranceti. Come riporta il Salvagente, L’Epa (l’Ente di protezione ambientale statunitense) dell’era Trump continua a creare scalpore: dopo aver autorizzato l’uso di antibiotici per combattere il mal secco dei limoni, ha approvato anche l’irrorazione di aranceti con l’antibiotico ossitetraciclina. Si tratta di un antibiotico utilizzato in medicina umana, per trattare una comune malattia a trasmissione sessuale: la clamidia.

La questione, infatti, è questa: l’ossitetraciclina e gli antibiotici simili funzionano interferendo con la capacità dei batteri di crescere e moltiplicarsi e, in questo modo, secondo gli scienziati, c’è il rischio di aumentare quel fenomeno sempre più diffuso della selezione di batteri resistenti che va sotto il nome di antibiotico–resistenza nelle persone e nell’ambiente. E il rischio di rendere inutile uno degli antibiotici più comuni non si ferma all’ossitetraciclina.

L’Epa, inoltre, a quanto riporta la stampa americana, potrebbe anche approvare l’irrorazione di 280 tonnellate di streptomicina, sugli agrumeti in Florida – un altro antibiotico – ogni anno. Gli esperti parlano di più di 46 volte la quantità di antibiotici simili che gli americani prendono ogni anno per combattere le malattie , tra cui la tubercolosi.
Una minaccia per i consumatori statunitensi (in Europa questi trattamenti non sono ammessi) che non sanno quanti residui di antibiotici troveranno nelle spremute e nei frutti che mangiano. E una strada senza uscita che rischia di togliere ogni efficacia a farmaci che costituiscono una speranza per i malati in tutto il mondo.

Articoli correlati
Dall’Aifa due linee guida per semplificare l’organizzazione delle sperimentazioni cliniche e regolamentare gli studi osservazionali
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato i due documenti fornendo chiarimenti rispetto alla normativa europea e nazionale vigente e adattando anche il contesto italiano ai Regolamenti UE
In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto
Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
I disinfettanti possono favorire la resistenza agli antibiotici di un superbatterio mortale
La maggior parte dei microbi muore se esposta ai comuni prodotti per la pulizia, ma i residui di questi disinfettanti potrebbero spingere i batteri mortali a diventare resistenti agli antibiotici. Questo è il risultato allarmante di uno studio condotto dalla Macquarie University di Sydney e pubblicato sulla rivista Nature Microbiology
Antibiotici, Pregliasco: “Uso inappropriato di fluorochinoloni rischioso per la salute”
In Italia si abusa di antibiotici fluorochinoloni. Fabrizio Ernesto Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Ospedale Galeazzi, Sant'Ambrogio, e professore all’Università degli Studi di Milano, spiega a Sanità Informazione i possibili pericoli
Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi
Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell'aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l'aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l'Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell'aria
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...