7 Marzo 2019

Se medico e paziente comunicano davvero… – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, l’importanza di una corretta comunicazione tra medico e paziente per prevenire denunce e contenziosi: ce ne ha parlato la pediatra Lucilla Ricottini. Poi la storia di Luca: la distrofia muscolare di Duchenne non gli ha impedito di andare in Norvegia, e dal viaggio è nata la campagna di comunicazione vincitrice del premio OMaR “In […]

Nella nuova puntata del Tg, l’importanza di una corretta comunicazione tra medico e paziente per prevenire denunce e contenziosi: ce ne ha parlato la pediatra Lucilla Ricottini. Poi la storia di Luca: la distrofia muscolare di Duchenne non gli ha impedito di andare in Norvegia, e dal viaggio è nata la campagna di comunicazione vincitrice del premio OMaR “In viaggio con Luca”. Inoltre il disegno di legge del senatore del Movimento 5 Stelle Matteo Mantero sulla depenalizzazione dell’autoproduzione della cannabis, il racconto del campione di moto paralimpico Maurizio Castelli ed il metodo danese per combattere il bullismo, tutto incentrato sull’empatia. Infine, per la rubrica Serve un Dottore, il professor Volpini spiega perché il piede piatto non va sottovalutato.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...