Contributi e Opinioni 10 Maggio 2019 16:57

Azioni legali contro i medici, Marini (ACOI): «Campagna sms contro chirurghi inaccettabile»

«Eticamente e moralmente rappresenta una vera e propria aggressione nei nostri confronti» commenta Pierluigi Marini, presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI)
Azioni legali contro i medici, Marini (ACOI): «Campagna sms contro chirurghi inaccettabile»

«Abbiamo preso visione dei messaggi sms che rientrano nella campagna condotta attraverso l’uso di pubblicità telefonica da alcuni avvocati, con cui si incita ad iniziative legali nei nostri confronti». Lo scrive in un comunicato il presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI), professor Pierluigi Marini.

LEGGI: AZIONI LEGALI CONTRO I MEDICI, FNOMCEO CONTRO LO SPOT CHE ARRIVA VIA SMS E WHATSAPP. E WIND LO SOSPENDE

Eticamente e moralmente rappresenta una vera e propria aggressione nei nostri confronti. È inammissibile e insopportabile, non solo per la nostra professione, ma anche per il Sistema sanitario nazionale su cui – spiega Marini – la medicina difensiva pesa almeno per 10 miliardi di euro l’anno. Chi continua a chiedersi il motivo per cui i giovani non vogliono più fare il chirurgo e perché i meno giovani chiedono di uscire dal sistema sanitario, potrà trovare delle risposte. Chiediamo ai ministri competenti e alle Autorità di garanzia e di vigilanza di verificare – conclude Marini – se questa nuova campagna contro i professionisti della sanità sia all’interno del rispetto dei codici e delle norme».

Articoli correlati
Covid-19, la denuncia di Acoi: «Reparti di nuovo riconvertiti. Chirurghi costretti a turni massacranti»
Questa la denuncia di Marco Scatizzi, presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani: «Due anni passati invano»
Interventi chirurgici e screening saltati, Marini (ACOI): «Piano Marshall sanitario o non li recupereremo mai»
Intervista al presidente dell’ Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani: «Faccio appello al premier Draghi e al ministro Speranza: vi prego non lasciate soli milioni di italiani perché gli effetti negativi di questi ritardi si mostreranno nel tempo »
di Peter D'Angelo
Governo, da Marini (Acoi) appello al Parlamento: «Fate presto»
Il Presidente ACOI Marini: «Il Sistema sanitario nazionale non può andare in lista d’attesa». Lanciato sui social hashtag #FatePresto»
Contenzioso, Marini (ACOI): «Completare al più presto Legge Gelli, per noi chirurghi le assicurazioni continuano ad aumentare»
«La medicina difensiva costa 15 miliardi all’anno, bisogna muoversi» sottolinea il presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri che poi chiede si avvii il percorso di unificazione tra le varie associazioni di categoria
Congresso SIC, Sileri: «Priorità contenzioso medici-pazienti. Introdurre ‘fellowship’ dopo specializzazione»
VIDEO INTERVISTA | L'importanza della formazione come chiave di volta per evitare la fuga all'estero dei medici italiani migliori e per dare ulteriori garanzie al cittadino che si confronta con il suo medico. Questa una delle proposte fatte dal neo Viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, nell'intervista a Sanità Informazione in occasione della edizione 121 del congresso della Società Italiana di Chirurgia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale