Sanità 23 Settembre 2016 10:51

Veneto: da Regione 1,15 milioni ai centri di sollievo per sostegno a malati di Alzheimer e famiglie

In occasione della giornata mondiale sull’Alzheimer, la Regione Veneto approva il rifinanziamento da 1 milione e 150 mia euro del progetto “Sollievo”  destinato a foraggiare la rete di 106 centri attivi sul territorio. «Nei casi di Alzheimer e di decadimento cognitivo le famiglie faticano a reggere i carichi assistenziali e hanno bisogno di essere affiancate da operatori preparati e da strutture che offrano aiuto e possibilità di ‘sollievo’ nel difficile percorso della malattia» ha affermato l’assessore Lanzarin.

 

Articoli correlati
Veneto “primo della classe” per il contrasto alla violenza sulle donne e i servizi della salute mentale
La regione guidata dal Governatore Luca Zaia investe 3 milioni per sostegno economico alle donne vittime di violenza, educazione nelle scuole e corsi di recupero per uomini violenti. Mentre inaugura un nuovo modello organizzativo e gestionale territoriale e ospedaliero per la cura della salute mentale con un’area di transizione per i ragazzi tra i 12 e i 24 anni
Veneto, 40 milioni per le liste d’attesa e sì all’assunzione di specializzandi
La Regione guidata da Luca Zaia nel dopo Covid fa scuola: con la sentenza 36 del 2022 la Consulta respinge il ricorso di Anaao e Assomed e apre ad una possibile revisione della norma a livello nazionale, mentre sceglie di investire quaranta milioni di euro per recuperare il tempo perduto durante la pandemia
XXII Giornata di raccolta del farmaco: in Veneto aderiscono 512 farmacie per aiutare 700 mila bisognosi
L’iniziativa, coordinata da Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, anche quest’anno si protrarrà fino al 14 febbraio. Obiettivo superare i 40 mila prodotti raccolti lo scorso anno per un valore di 310 mila euro. L’appello delle istituzioni e del segretario di Federfarma Veneto, Matteo Vanzan: «La sfida è importante perché le persone che oggi si trovano a scegliere se sfamare la famiglia o curarla sono aumentate»
Lea, Veneto sul podio. Lanzarin: «Puntiamo al massimo dei voti. Cesarei e vaccino influenza le criticità su cui investire»
Pubblicata dal Ministero della Salute la griglia di valutazione dei Livelli essenziali di assistenza del 2019. Al top con il Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna. Insufficienti Bolzano, Molise, Calabria e Sardegna
di Isabella Faggiano
«Green pass per bar e ristoranti significa rendere obbligatorio il vaccino». Intervista al Presidente del Veneto Luca Zaia
Il Governatore punta su un monitoraggio di massa e offre tamponi gratis a tutti: «Una campagna aggressiva ci serve per avere sempre sottomano l’evoluzione della pandemia. Obiettivo 30 mila al giorno»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...