27 Giugno 2019

Ilva e sovraffollamento dei Pronto soccorso – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano annuncia che l’Organizzazione Mondiale della Sanità valuterà l’impatto sanitario dell’Ilva di Taranto. Poi, l’importanza del giuramento di Ippocrate nelle parole di Giovanni Leoni, vicepresidente della FNOMCeO. Inoltre, le proposte del professor Giambattista Catalini, direttore della UOC di Chirurgia dell’ospedale di Camerino, per affrontare […]

Nella nuova puntata del Tg, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano annuncia che l’Organizzazione Mondiale della Sanità valuterà l’impatto sanitario dell’Ilva di Taranto. Poi, l’importanza del giuramento di Ippocrate nelle parole di Giovanni Leoni, vicepresidente della FNOMCeO. Inoltre, le proposte del professor Giambattista Catalini, direttore della UOC di Chirurgia dell’ospedale di Camerino, per affrontare il problema del sovraffollamento dei Pronto soccorso. Infine, un focus sulla camera metabolica con Ferruccio Santini (responsabile del Centro Obesità e Lipodistrofie dell’AOU di Pisa) e le regole per dormire bene secondo il neurologo Sergio Garbarino.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...