7 Agosto 2019

Assicurazioni per robot, fake news, disabilità e fibrosi cistica – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Stefano Crisci (Sapienza) annuncia l’arrivo di assicurazioni obbligatorie per robot e devices dotati di intelligenza artificiale. Inoltre, Donatella Caserta, direttrice della UOC di Ginecologia dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, sfata i falsi miti più comuni sulla gravidanza. Poi Katia Caravello racconta perché essere una psicologa portatrice […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Stefano Crisci (Sapienza) annuncia l’arrivo di assicurazioni obbligatorie per robot e devices dotati di intelligenza artificiale. Inoltre, Donatella Caserta, direttrice della UOC di Ginecologia dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, sfata i falsi miti più comuni sulla gravidanza. Poi Katia Caravello racconta perché essere una psicologa portatrice di disabilità può essere un’arma a doppio taglio. Infine, focus sui botanical con la professoressa Maria Laura Colombo (Università di Torino) e le complicanze della fibrosi cistica per il paziente adulto. Chiudiamo questa edizione del Tg con un augurio speciale di buone vacanze ai nostri lettori. Ci rivediamo venerdì 30 agosto.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...