Salute 30 Gennaio 2020 08:22

Infezioni oculari, Aimo: «L’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici»

A Palazzo Giustiniani il convegno organizzato da Aimo e Associazione “G. Dossetti”. «Dobbiamo attenerci alle indicazioni fornite dall’OMS – ha sottolineato Stefano Baiocchi di AIMO – e seguire i colleghi europeei che ricorrono sempre più spesso ai disinfettanti. Deve cambiare il nostro approccio alla prevenzione»

Infezioni oculari, Aimo: «L’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici»

Gli antibiotici sono uno strumento essenziale per contrastare diverse infezioni oculari. Ma negli ultimi anni un uso eccessivo degli stessi, soprattutto per la cura di congiuntiviti e blefariti, ha contribuito ad un aumento dei fallimenti clinici. Tre le principali cause che hanno portato a questa situazione: l’auto prescrizione o la prescrizione impropria degli antibiotici da parte del medico di base o del farmacista; l’uso profilattico nelle procedure chirurgiche o l’uso prolungato dopo un intervento; una sbagliata posologia. Così, ad oggi, come dimostra uno studio americano sulla sorveglianza delle infezioni oculari (Asbell P US, Ophth Rev 2017), l’87% degli stafilococchi sono diventati resistenti alle principali classi di antibiotici usati in oftalmologia. È quanto emerso a Roma in occasione del convegno dal titolo ‘Occhio agli antibiotici! Focus in Oftalmologia sulle evidenze, la profilassi e la terapia antibiotica’, organizzato dall’Associazione Italiana Medici Oculisti e dall’Associazione ‘G. Dossetti: i Valori – Tutela e Sviluppo dei Diritti’. L’evento si è svolto nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma.

LEGGI ANCHE: ANTIBIOTICO RESISTENZA, I DATI ISS: IN ITALIA 10MILA DECESSI, RECORD IN EUROPA. TREND IN CALO MA NUMERI ANCORA ALTI

«Il problema dell’antibiotico resistenza riguarda direttamente anche il settore dell’oftalmologia- ha detto Alessandra Balestrazzi, coordinatore scientifico dell’incontro e referente di AIMO per i rapporti con le istituzioni -. In tutto il mondo gli oftalmologici stanno cambiando il loro approccio utilizzando una profilassi antimicrobica preoperatoria che non prevede antibiotici, ma sostanze antisettiche. I microbiologi per gli interventi sull’occhio, come per esempio la cataratta, raccomandano una dose consistente di collirio antibiotico per un tempo ridotto dopo l’intervento chirurgico». Secondo un’indagine condotta lo scorso novembre da Iqvia, intanto, in Italia c’è un consumo annuo di antibiotici oftalmici semplici pari a 5.134.000 unità (terramicina 48%, fluorochinoloni 28%, cloramfenicolo+tetraciclina+colistina 8%, netilmicina 6, altro 10%) e di antibiotici oftalmici associati con cortisonico pari a 6.871.000 unità (tobramicina 44%, cloramfenicolo 26%, netilmicina 14%, altro 16%). Ma quando un antibiotico deve effettivamente essere somministrato in ambito oculare? «L’antibiotico deve essere prescritto dal medico oculista – ha fatto sapere Romina Fasciani, dell’Unità operativa complessa (UOC) di Oculistica Fondazione del Policlinico Universitario Gemelli IRCCS di Roma – e deve essere somministrato esclusivamente quando è riconosciuta un’infezione ad eziologia microbica. La maggior parte delle congiuntiviti non necessitano per esempio di antibiotico, perché il più delle volte sono virali, tossiche o allergiche. Prescrivere un antibiotico in questi casi peggiora addirittura la situazione, perché lo stesso diventa tossico sulla superficie oculare e nel tempo seleziona l’antibiotico resistenza».

LEGGI ANCHE: LA PRIMA VISITA ORTOTTICA. È L’OCCHIO PIGRO IL DISTURBO PIÙ DIFFUSO TRA I BAMBINI

L’utilizzo improprio di antibiotici, come hanno fatto sapere gli esperti riuniti al convegno, avviene dunque soprattutto per congiuntiviti e blefariti. «Questo nel tempo ha contribuito a ridurre la sensibilità dei germi spesso coinvolti nelle infezioni oculari – ha spiegato ancora la dottoressa Fasciani- Quindi ora ci troviamo di fronte a germi, come i batteri meticillino resistenti, che sono diventati particolarmente resistenti a molti antibiotici che eravamo soliti prescrivere». Ma non solo: oggi troppi pazienti, hanno sottolineato ancora gli esperti, arrivano troppo tardi dall’oculista, a terapia già iniziata e con danni in stato avanzato. Mentre l’antibiotico, concordano, deve essere somministrato “esclusivamente dal medico oculista”. Per l’Italia serve ora un cambio di passo, con strategie che puntino all’eliminazione dell’uso indiscriminato di antibiotici e ad un impiego limitato non alla profilassi, ma alla cura di una infezione batterica oculare. «Dobbiamo attenerci alle indicazioni fornite dall’Organizzazione mondiale della sanità – ha sottolineato Stefano Baiocchi, dell’azienda ospedaliera universitaria Senese e membro di AIMO- e seguire le linee guida che ci vengono suggerite dai colleghi europei, ma anche extraeuropei, che ricorrono sempre più spesso ai disinfettanti. Deve cambiare il nostro approccio alla prevenzione».

Un impiego sovrabbondante di antibiotici ha selezionato «batteri che resistono praticamente a tutto – ha proseguito Baiocchi- e se non li ‘abbattiamo’ utilizzando disinfettanti al posto degli antibiotici, ci troveremo di fronte ad un aumento sempre maggiore delle infezioni intraoculari».

Per questo, AIMO ha voluto creare delle linee guida uniformandosi a quanto avviene in Francia, dove «l’uso dell’antibiotico è fortemente sconsigliato nel preoperatorio della chirurgia del segmento anteriore. La nostra associazione, inoltre – ha aggiunto Baiocchi- si è allineata alle linee guida europee per l’impiego dell’antibiotico intracamerulare al termine della chirurgia della cataratta o del glaucoma. L’impiego di tale antibiotico, che viene usato raramente nella pratica clinica, fa sì che la selezione di ceppi resistenti non ci sia».

L’Associazione Dossetti, impegnata da anni sul diritto alla salute dei cittadini, a difesa dell’art. 32 della Costituzione, da tempo ha acceso i riflettori sull’emergenza antibiotico resistenza e sull’uso non appropriato degli antibiotici. «Diecimila morti l’anno sono i numeri, ad oggi. In particolare – ha fatto sapere Silvio Gherardi, presidente del Comitato scientifico dell’Associazione ‘G. Dossetti’- all’interno del nostro comitato scientifico, di cui sono presidente, abbiamo istituito un dipartimento ad hoc su AMR che ha, come scopo primario, proprio quello di portare avanti la nostra battaglia su questo tema. Il convegno AIMO è quindi in linea con i nostri obiettivi ed è assolutamente innovativo, perché si parla di resistenza antimicrobica in oftalmologia. Questo è il nostro primo convegno di quest’anno sull’ AMR, ma nei prossimi mesi seguiranno altri convegni su temi dedicati in altre specialità del settore AMR. Noi siamo da statuto, da anni, un ponte tra il cittadino e le istituzioni”. L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la resistenza agli antibiotici il problema sanitario cruciale del futuro. “Basti pensare a quello che sta accadendo in questi giorni con il Coronavirus – ha commentato Gherardi- è vero che si tratta di un virus e quindi non si giova dell’utilizzo degli antibiotici, ma è anche vero che un’epidemia batterica, in un mondo che non avesse più antibiotici, creerebbe una situazione drammatica per le popolazioni».

LEGGI ANCHE: INFEZIONI OSPEDALIERE E ANTIBIOTICORESISTENZA, DE POLI (UDC): «33% SI POSSONO EVITARE, FONDAMENTALE PUNTARE SU PREVENZIONE»

Nonostante la resistenza dei superbatteri agli antibiotici sia stata inserita dall’Organizzazione mondiale della Sanità tra le minacce per la salute globale del 2019, il problema continua a rappresentare un’emergenza per via dell’assenza di soluzioni efficaci su questo fronte, in tutti i settori medici. Ogni anno, come ha reso noto l’AIFA nel suo ultimo rapporto, nel mondo muoiono 700mila persone per infezioni batteriche che gli antibiotici non riescono più a curare a causa dell’antibiotico resistenza. In Europa il conteggio più recente parla di 33mila morti l’anno e l’Italia è maglia nera con un bilancio di 10 mila decessi direttamente collegati alla perdita di efficacia di questi farmaci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Covid: spray nasale con anticorpi protegge da infezione. Gli scienziati: “Approccio utile contro nuove varianti e in futuro anche contro altri virus”
I ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia, hanno dimostrato che lo spray nasale anti-Covid sviluppato, a base di anticorpi IgA, può offrire protezione dall'infezione. O almeno così è stato nei topi su cui è stato testato, come riportato da uno studio pubblicato su PNAS. I risultati aprono la strada a una nuova strategia per proteggere le persone ad alto rischio a causa delle diverse varianti del virus Sars-CoV-2 e possibilmente anche da altre infezioni
Maculopatie, arriva a Roma la campagna Roche con screening della vista gratuiti
«Il tuo punto di vista conta – non lasciare che le maculopatie ti fermino», la campagna nazionale sulle maculopatie, in particolare la degenerazione maculare legata all’età umida (nAMD) ed edema maculare diabetico (DME), arriva a Roma per la sua seconda tappa con l’obiettivo di far emergere i bisogni non soddisfatti di pazienti e caregiver
I disinfettanti possono favorire la resistenza agli antibiotici di un superbatterio mortale
La maggior parte dei microbi muore se esposta ai comuni prodotti per la pulizia, ma i residui di questi disinfettanti potrebbero spingere i batteri mortali a diventare resistenti agli antibiotici. Questo è il risultato allarmante di uno studio condotto dalla Macquarie University di Sydney e pubblicato sulla rivista Nature Microbiology
Giornata mondiale della vista, il 20% degli over 65 ha un problema e non lo sa
Quasi una persona con più di 65 anni d'età su 4 credono di vedere bene, ma in realtà presentano i segni iniziali di patologia della vista molto gravi. A lanciare l'allarme è stata l'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, IAPB Italia Onlus, in vista della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il 12 ottobre
Nel post pandemia raddoppiati i casi di «cecità funzionale» correlati ad ansia e disagio psicologico
Secondo un’analisi dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, il problema, noto come «perdita visiva o cecità funzionale», ha subito un aumento significativo nel periodo successivo alla pandemia. L’ipotesi degli esperti è che il disturbo, essendo di natura psico-somatica, sia cresciuto a causa degli effetti della pandemia sul benessere psicologico della popolazione, soprattutto bambini e adolescenti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...