Contributi e Opinioni 29 Novembre 2016 14:01

Liguria. Viale: “Esenzione ticket in pronto soccorso per le donne vittime di violenza”

«Facendo seguito a un impegno preso in Consiglio regionale, abbiamo predisposto l’esenzione del ticket sanitario per gli esami e per la presa a carico delle donne vittime di violenza sessuale o domestica che accedono a tutti i Pronto soccorso della regione, istituendo percorsi ad hoc che in day hospital tutelino la privacy della donna e l’aspetto psicologico che segue il trauma. È un segnale forte a sostegno delle donne in generale e di attenzione da parte di questa Giunta nei confronti del drammatico fenomeno delle violenze di genere». Lo annuncia la vicepresidente e assessore regionale alle Politiche sociosanitarie Sonia Viale alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.
«È inoltre pronto per la sottoscrizione da parte di tutti i soggetti coinvolti – spiega la vicepresidente Viale – il nuovo protocollo d’intesa che sancirà l’estensione del percorso di presa a carico delle donne vittime di violenza a tutta la Liguria e non più solo all’area della città metropolitana di Genova». Il protocollo sarà firmato, oltre che da Regione Liguria, dalle Prefetture, dall’Università di Genova, dalle procure, dalle questure, dai comandi provinciali delle forze dell’ordine, dalle Asl e aziende ospedaliere, dai Comuni capofila delle conferenze dei sindaci e dall’Ufficio scolastico regionale.
«Il protocollo – continua la vicepresidente Viale – mira a mettere a sistema tutti i soggetti coinvolti nella presa a carico della vittima, anche attraverso un efficace flusso di informazioni, nel pieno rispetto della privacy. Pertanto, in pieno accordo e condivisione con l’assessore alle Pari opportunità Cavo, abbiamo introdotto anche la novità del coinvolgimento attivo dei centri antiviolenza attivi sul territorio. La Regione Liguria, inoltre – conclude – costituirà un nucleo operativo multidisciplinare, composto da operatori socio-sanitari, quindi psicologo e assistente sociale, da impiegarsi nel percorso di accompagnamento della vittima di violenza al Pronto soccorso».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...