Salute 8 Maggio 2020 12:21

Cancro al seno, i test genomici evitano chemioterapie inutili. Ma sono rimborsati solo da Lombardia e Alto Adige

Carlo Tondini (Direttore Oncologia Medica, Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo): «Nell’attuale crisi emergenziale, risparmiare una chemioterapia non essenziale con l’utilizzo dei test genomici protegge le pazienti affette da tumore al seno, più vulnerabili al rischio di Covid-19, e contribuisce al contenimento della pandemia»

Cancro al seno, i test genomici evitano chemioterapie inutili. Ma sono rimborsati solo da Lombardia e Alto Adige

Si stima che siano più di 50mila, in Italia, le donne che ogni anno vengono colpite dal cancro al seno. La maggior parte di queste, dopo l’intervento chirurgico per la rimozione del tumore, viene sottoposta alla chemioterapia per evitare il ritorno della malattia. Chemioterapia che, come si sa, spesso causa nausea, perdita di capelli, infertilità, stanchezza e un incremento del rischio di contrarre infezioni, soprattutto nel momento in cui tutto il mondo, ed in particolare gli ospedali, sono alle prese con l’epidemia di Covid-19.

Eppure, la ricerca ha dimostrato che solo una minoranza delle pazienti con un tumore al seno in stadio precoce e senza interessamento linfonodale trova sostanziale giovamento dalla chemioterapia. Al contrario, alla grande maggioranza delle pazienti tale trattamento e le relative tossicità possono essere risparmiate. Ma come individuare le pazienti che hanno più probabilità di trarre beneficio dalla chemio? I criteri normalmente seguiti nella pratica clinica per decidere un trattamento sono basati su fattori quali l’età o la grandezza del tumore; ma oggi la medicina di precisione e la genomica consentono di ottenere risposte molto più accurate.

L’analisi genomica dei tessuti tumorali consente infatti di caratterizzare al meglio il tumore e prevedere le sue probabilità di crescita e di risposta al trattamento. Eseguiti su un piccolo campione di tessuto prelevato durante l’intervento chirurgico, i test genomici in questione, tra cui OncotypeDX, Mammaprint, Endopredict, Prosigna ROR, sono da qualche tempo disponibili sul mercato e sono indicati, dalle maggiori società scientifiche oncologiche internazionali e nazionali, come test utili per ottimizzare la terapia precauzionale (terapia ormonale o chemioterapia) in pazienti selezionate con diagnosi di tumore al seno di tipo ormone-sensibile (HR+/HER2-).

«Risparmiare una chemioterapia non essenziale è sempre stato un obiettivo importante per un oncologo – commenta Carlo Tondini, Direttore Oncologia Medica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo -. E questo ha un significato di particolare rilievo nell’attuale crisi emergenziale, poiché se è vero che tutta la popolazione è ugualmente esposta al rischio di Covid-19, è altrettanto vero che all’interno della popolazione generale vi sono persone più fragili e vulnerabili, tra cui i pazienti oncologici. In questa condizione, l’opportunità di risparmiare trattamenti chemioterapici non essenziali, con l’utilizzo dei test genomici, da un lato protegge le pazienti affette da tumore al seno dall’indebolimento indotto dalla chemioterapia, e dall’altro ne riduce la necessità di accesso ospedaliero, con migliore utilizzo delle risorse sanitarie e minor circolazione di pazienti e familiari negli ospedali, a maggior vantaggio del contenimento pandemico».

In particolare, il test Oncotype DX è supportato da una serie di studi clinici di validazione: «Tra i test genomici attualmente disponibili per le pazienti con tumore al seno – spiega Alberto Zambelli, Dirigente Medico Oncologia Medica dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo – è quello più estesamente studiato con studi clinici prospettici e risultati raccolti da oltre 100mila pazienti. Ciò fornisce un elevato livello di evidenza a sostegno della validità clinica del test. Ad oggi, il test è stato utilizzato da oltre un milione di pazienti in tutto il mondo per orientare le decisioni terapeutiche ed è stato incluso in tutte le più importanti Linee Guida sul tumore al seno». E uno studio condotto in Lombardia su 400 pazienti ha dimostrato che «1 paziente su 2 ottiene di risparmiare una chemioterapia potenzialmente inutile, con enormi vantaggi personali e conseguenti vantaggi economici per il sistema sanitario, dal momento che i costi diretti e indiretti del singolo programma di chemioterapia eccedono di quasi tre volte quelli del singolo test genomico», aggiunge Zambelli.

Ad oggi, tuttavia, solamente Lombardia e Alto Adige rimborsano questi test genomici, mentre nel resto d’Italia le pazienti possono accedere ai test solo pagando di tasca propria tra i 2mila ed i 3mila euro: «Ci chiediamo – specifica Tondini – se non sia giunta l’ora che l’Italia si muova rapidamente, e in modo omogeneo, per estendere l’accesso e la rimborsabilità di test genomici, per esempio inserendoli nei LEA, soprattutto in questa fase della persistenza per i prossimi mesi di questa pandemia. È innanzitutto una questione di equità e di buona politica sanitaria. Infatti questi test, se usati bene, si sono dimostrati sicuramente capaci di ottimizzare la cura del tumore al seno, risparmiare chemioterapie inutili, contenere i costi sanitari e infine potrebbero contribuire a mitigare il rischio pandemico di Covid-19», conclude.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Tumore della mammella metastatico: trastuzumab deruxtecan cambia lo standard di cura
Al Congresso dell’American Society of Clinical Oncology sono stati presentati i risultati straordinari relativi a trastuzumab deruxtecan nella terapia del tumore della mammella metastatico. Lo studio DESTINY-Breast06 ha mostrato come questo anticorpo monoclonale abbia ridotto di oltre il 30% il rischio di progressione di malattia o morte nella pazienti con tumore Her positivo metastatico, evitando la chemioterapia dopo la terapia anti ormonale
Aumenta l’incidenza e la mortalità del tumore al colon-retto tra i giovani adulti, colpa di alcol e obesità
L'incidenza e la mortalità per tumore al colon-retto sono in aumento tra i giovani adulti di 25-49 anni. E' quanto emerge dai risultati, di uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of Oncology, nel quale si prevedono i tassi di mortalità per tumore nell'Unione Europea (UE) e nel Regno Unito per il 2024. Ciononostante, la mortalità prevista per questo tipo di tumore risulta complessivamente in calo in tutta Europa
di V.A.
Con cerotto “smart” possibile monitoraggio delle dimensioni del tumore su smartphone
Un dispositivo adesivo indossabile, che si attacca alla pelle come un cerotto, può misurare costantemente le dimensioni di alcuni tumori e trasmettere le informazioni in modalità wireless a uno smartphone. Il dispositivo, sviluppato da Hsing-Wen Sung della National Tsing Hua University di Taiwan e colleghi, è stato descritto sulla rivista ACS Nano
Tumore al seno, l’Intelligenza artificiale può risparmiare alle donne terapie inutili
Grazie all'Intelligenza artificiale è possibile sapere in anticipo se una donna con tumore al seno beneficerà o meno di un trattamento. Un gruppo di ricercatori della Northwestern University, Usa, ha messo a punto un nuovo strumento che potrebbe evitare alle pazienti trattamenti chemioterapici non necessari. Lo studio è stato pubblicato su Nature Medicine
Tumori: test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali, 14 punti per ridefinire gli standard
Una ricerca condotta da Cipomo con il contributo di Cergas SDA Bocconi, ha rilevato gravi disparita regionali in Italia nell'accesso e nell'organizzazione dell'oncologia di precisione
di V.A.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Influenza, Lopalco (epidemiologo): “Picco atteso tra la fine di dicembre e l’inizio del nuovo anno. Vaccinarsi subito”

L'epidemiologo a Sanità Informazione: "Vaccinarsi contro influenza e Covid-19 nella stessa seduta: non ci sono controindicazioni, solo vantaggi"
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...