Salute 2 Settembre 2020 08:15

Psiche e lockdown, quando una telefonata può salvare dal buio…

Il servizio di assistenza psicologica telefonica fornito dalla Asl Napoli 1 per intercettare il malessere della popolazione e degli operatori sanitari dopo il lockdown

Ansia generalizzata, slatentizzazione di disturbi psicosomatici, sindrome da burn-out. Che il lockdown non sia stato una passeggiata è cosa nota, meno note sono le modalità specifiche in cui due mesi di clausura forzata (e di lavoro in corsia nei reparti Covid per medici e operatori sanitari) hanno inciso sulla psiche degli italiani, e le strategie attuate dai sistemi sanitari regionali per dare una risposta di salute concreta a questi disagi.

POST-LOCKDOWN: IL SERVIZIO DELLA ASL NAPOLI 1

La Asl Napoli 1 (Centro), ad esempio, ha messo a punto un servizio di assistenza psicologica telefonica rivolta alla cittadinanza e agli operatori sanitari.  Il servizio, che ad oggi è ancora attivo ma che ovviamente ha avuto un vero e proprio boom durante il lockdown con richieste di aiuto anche al di fuori della provincia di Napoli, è fornito dall’UOC di Psicologia Clinica tramite linee telefoniche dedicate per garantire un supporto “senza filtri”, attraverso il contatto diretto con l’operatore.

LINEE D’INTERVENTO

«La presa in carico è direttamente telefonica – spiega ai nostri microfoni il dottor Claudio Zullo, direttore dell’UOC di Psicologia Clinica della Asl Napoli 1– e in alcuni casi la problematica è risolvibile, appunto, con un colloquio telefonico, mentre in altri casi di tipo emergenziale, alla telefonata si è deciso di dar seguito con un accesso presso le nostre strutture, ovviamente con tutte le cautele e le misure di prevenzione anti-Covid previste. Per i pazienti affetti da Covid e per i loro familiari abbiamo invece previsto un accesso mediato dai medici di Medicina Generale. Per quanto riguarda gli operatori sanitari – prosegue Zullo -abbiamo poi sviluppato due linee di attività: una, telefonica, con le stesse caratteristiche di quella offerta alla cittadinanza, e un’altra di tipo preventivo, in sinergia con le direzioni sanitarie dei presidi ospedalieri, prevedendo degli incontri ad hoc dove il personale poteva condividere, mentalizzare, scaricare lo stress, insomma una serie di strategie volte ad evitare il vero e proprio burn out».

SINTOMI, CAUSE E FREQUENZA

Una proposta assistenziale che ha riscosso un grande successo e che potrà essere riproposta efficacemente in caso di futuri lockdown circoscritti, mini-zone rosse, e qualsiasi altra misura di emergenza che potrebbe avere un impatto psicologico sulla popolazione. Ma quali sono stati i sintomi più frequentemente accusati da chi si è rivolto a questo servizio? E quale fascia d’età o sesso ne ha maggiormente usufruito? «In maggioranza donne, nella fascia della terza età. I sintomi più frequenti hanno riguardato ansia generalizzata, innanzitutto, quindi con un bisogno di contenimento – rivela Zullo – ma anche problematiche psicopatologiche già presenti che a causa del lockdown si sono slatentizzate, soprattutto a livello di dinamiche familiari. Per non parlare di un gran numero di persone in stato di abbandono e solitudine, che avevano bisogno di un supporto di tipo amicale, una compagnia, il poter semplicemente parlare con qualcuno. Negli operatori sanitari invece – precisa Zullo –  il disagio che abbiamo riscontrato con più frequenza è stato quello legato ai rapporti con la famiglia. Mi spiego meglio: il tipo di lavoro svolto in corsia e il dover poi rincasare con la paura costante di essere veicolo di contagio per i proprio cari, e quindi anche modificare necessariamente l’assetto organizzativo della propria routine familiare, ha comportato dei problemi. Veri e propri casi di burn-out ne abbiamo avuti pochi per fortuna – conclude Zullo – e gli sfoghi del personale sanitario li abbiamo intercettati nella fase iniziale, quando erano dovuti soprattutto alla difficoltà e alla paura di lavorare senza adeguati DPI, prima che la fornitura si stabilizzasse».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano
Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste sono le conclusioni di uno studio coordinato dall’Università di Nagoya e pubblicato sulla rivista Nature Communications. Utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale e la modellazione matematica […]
Long Covid: rischio sovrastimato? Comunità scientifica divisa
Tracy Beth Høeg dell’Università della California, San Francisco, e il suo team di ricerca hanno affermato che c'è una buona probabilità che il Long Covid sia stato sovrastimato. Le conclusioni del loro lavoro hanno sollevato un polverone di polemiche all'interno della comunità scientifica
Si può sviluppare il Long Covid alla seconda infezione?
Anche in caso di reinfezione è possibile sviluppare il Long Covid, la sindrome che insorge anche molte settimane dopo l'infezione acuta. Tuttavia, è più probabile svilupparla alla prima infezione piuttosto che alla seconda, almeno secondo una ricerca britannica
Long Covid, come stanno gli italiani che lo hanno sviluppato nella prima ondata?
Sono passati più di tre anni da quando è scoppiata la pandemia nel Mondo e in Italia. Da allora sono circa 26 milioni gli italiani contagiati. «Nella maggior parte dei casi si guarisce dopo qualche mese, ma ci sono pazienti che anche a distanza di 3 anni continuano a stare male», racconta Matteo Tosato, responsabile dell'Unità operativa Day Hospital post-Covid, Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma
Attacchi di panico in aumento: ecco sintomi e cause. Iacobelli (Eurodap): «Donne più a rischio»
Ora che la pandemia sembra essere sotto controllo, iniziano a diventare più evidenti gli strascichi di questa emergenza. Il disturbo da attacchi di panico si sta rivelando una delle conseguenze più frequenti in epoca post-Covid. Ne parla a Sanità Informazione Eleonora Iacobelli, presidente dell'Associazione Europea per il Disturbo a Attacchi di Panico e del Centro Bioequilibrium.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Percorso Regolatorio farmaci Aifa: i pazienti devono partecipare ai processi decisionali. Presentato il progetto InPags

Attraverso il progetto InPags, coordinato da Rarelab, discussi 5 dei possibili punti da sviluppare per definire criteri e modalità. Obiettivo colmare il gap tra Italia e altri Paesi europei in ...
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Sanità

I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano

A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diu...