Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2021 16:16

Elezioni Ordini professioni sanitarie, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proroga al 31 gennaio 2021

La durata degli ordini in carica viene inoltre prorogata fino alla proclamazione dei nuovi eletti e comunque non oltre la stessa data. Sono fatte salve ovviamente le elezioni degli ordini già effettuate al momento dell’entrata in vigore dell’ordinanza
Elezioni Ordini professioni sanitarie, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proroga al 31 gennaio 2021

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza che proroga la scadenza delle elezioni degli Ordini delle professioni sanitarie (non ancora avviate o non concluse) al 31 gennaio 2021. La durata degli Ordini in carica viene inoltre prorogata fino alla proclamazione dei nuovi eletti e comunque non oltre la stessa data. Sono fatte salve ovviamente le elezioni degli Ordini già effettuate al momento dell’entrata in vigore dell’ordinanza.

Il problema

La questione era nata a novembre, quando il peggioramento della situazione epidemiologica del Paese aveva spinto il Ministero della Salute a raccomandare «la sospensione dei procedimenti elettorali», a meno che «gli Ordini medesimi possano garantire lo svolgimento delle predette elezioni con modalità telematiche». Una indicazione presente anche all’articolo 25 del Decreto Ristori, in cui era scritto che «il rinnovo degli organi collegiali degli Ordini e dei Collegi professionali, nazionali e territoriali potrà avvenire, in tutto o in parte, secondo modalità telematiche, nel rispetto dei principi di segretezza e libertà nella partecipazione al voto».

Il voto online

La FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) non era riuscita a trovare alcuna piattaforma in grado di garantire «la tutela dell’esercizio sicuro, libero e democratico del diritto di voto in un ente pubblico», mentre il regolamento sulle procedure elettorali per il rinnovo degli Ordini provinciali FNOPI (Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche) non prevedeva la modalità di voto online a distanza. Per votare, dunque, era necessario recarsi presso la sede dell’Ordine e votare su un computer. Anche gli altri Ordini avevano sollevato problemi relativi al voto a distanza. Ma adesso basteranno due settimane o poco più per organizzare il tutto?

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Test per Infermieristica 2024-2025, circa una domanda per posto. Fnopi, percorso e professione da riformare
Mentre i posti a bando crescono, seppur lievemente (377 in più rispetto al 2023/24), calano le domande (21.250 tra atenei pubblici e privati, ovvero 2.377 in meno rispetto allo scorso anno, -10% circa)
Giornata vittime Covid, Fnopi: «D’accordo con Schillaci, ora la priorità è investire sul capitale umano»
Tra gli infermieri 90 decessi e oltre 390mila contagi, per chi ha accompagnato fino alla fine  le persone colpite più duramente dal virus
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro
L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Infermieri, Fnopi: «Soddisfatti per estensione a 8 ore del tetto dell’attività libero professionale»
La Federazione degli Ordini degli Infermieri: «Strada intrapresa è corretta, ora investire per nuove assunzioni»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...