Nutri e Previeni 18 Luglio 2016 10:24

Carni rosse in eccesso danneggiano i reni

Carni rosse in eccesso danneggiano i reni

carneUn consumo eccessivo di carne rossa potrebbe danneggiare i reni aumentando la probabilità di sviluppare insufficienza renale, cioè l’incapacità dei reni di svolgere le loro fisiologiche funzioni depurative. Al contrario, altre fonti di proteine possono preservarne la salute. E’ quanto emerge da uno studio della National University of Singapore, pubblicato sulla rivista Journal of the American Society of Nephrology.

Lo studio
Gli studiosi hanno preso in esame i dati del Singapore Chinese Health Study, uno studio su 63.257 cinesi adulti a Singapore. Il consumo di carne rossa era per il 97% costituito da quella di maiale, mentre altre fonti di proteine erano pollame, pesce o frutti di mare , uova, latticini, soia e legumi. I partecipanti allo studio sono stati seguiti per oltre 15 anni e i risultati hanno mostrato che il consumo di carne rossa era fortemente associato a un aumentato rischio di insufficienza renale in una maniera strettamente dipendente dalle dosi.

Coloro che mangiavano le quantità maggiori di carne rossa avevano un rischio del 40% più elevato di sviluppare insufficienza renale rispetto a chi invece ne consumava in quantità minori. Nessuna associazione è stata trovata, al contrario, con pollame, pesce, uova o latticini, mentre la soia e legumi sembravano avere un effetto lievemente protettivo. Sostituire sistematicamente una delle porzioni di carne rossa con altre proteine contribuiva invece a ridurre il rischio fino al 62%.

Articoli correlati
Anemia da malattia renale cronica, un peso da alleggerire
Promuovere la conoscenza dell'Anemia, fare una diagnosi tempestiva, gestire il paziente con malattia renale cronica in maniera multidisciplinare, realizzare una presa in carico in maniera omogenea sul territorio e monitorare l'Anemia lungo tutto il percorso del paziente sono le proposte per salvaguardare qualità di vita delle persone con Anemia da malattia renale cronica.
Cervello, cuore e reni unite dalla proteina endotelina. Allo studio nuovi farmaci anche contro calvizie e insonnia
Alla XVIII “Conferenza internazionale sull’Endotelina ET-18”, co-organizzata dalla Fondazione Menarini e appena conclusa a Roma, i massimi esperti da tutto il mondo si sono confrontati sulle nuove scoperte che chiariscono il ruolo dell'endotelina, una proteina che regola la funzione dei vasi e il tono del muscolo liscio che li ricopre. Gli studi in questo campo stanno aprendo nuove prospettive terapeutiche per pazienti con ipertensione, problemi ai reni e ictus
Arriva FriP, il formaggio senza fosfati per i malati di reni
Il brevetto realizzato dai ricercatori della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano rappresenta una grande occasione per gli oltre 4 milioni di italiani con problemi ai reni costretti ad una dieta priva di latticini
Scambio di reni per trapianto tra Roma e Malaga. È la prima donazione incrociata da inizio pandemia
Protagoniste due donatrici viventi. A ricevere l’organo il figlio dell’una e il marito dell’altra. Gli interventi sulla coppia italiana eseguiti al Policlinico Gemelli: i pazienti stanno bene
Diabete, European Steering Committee: «Migliorare cura dei pazienti con complicanze renali e cardiovascolari»
Presentato il Report “A New Era in Diabetes Care” dello European Steering Committee con delle specifiche “Calls to Action” che i clinici potranno attuare nella loro pratica clinica per far fronte alle sfide che il COVID-19 ha provocato anche nella cura e nell’assistenza al paziente diabetico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...