Lavoro e Professioni 21 Settembre 2021 10:46

È legittimo obbligare un soggetto ad effettuare una vaccinazione con farmaco sperimentale come quello contro il Covid-19?

È legittimo obbligare un soggetto ad effettuare una vaccinazione con farmaco sperimentale come quello contro il Covid-19?

I farmaci attualmente utilizzati nella campagna vaccinale anti Covid-19 non hanno la caratteristica di farmaci sperimentali. Sono stati approvati infatti previa raccomandazione dell’EMA dalla Commissione attraverso la c.d. procedura condizionata che prevede la possibilità di autorizzare un farmaco anche se gli studi clinici non siano stati completati, ma a condizione che i benefici derivanti dalla disponibilità immediata superino i rischi. Tale procedura è stata più volte utilizzata senza alcuna conseguenza per altri farmaci e non esclude in ogni caso un rigoroso processo di valutazione all’esito del quale se il farmaco come in questo caso viene commercializzato, la sperimentazione può dirsi conclusa.  La scelta dell’obbligo dunque è legittima perché nel bilanciamento di interessi fra il diritto del singolo e quello della salute collettiva non può che prevalere quest’ultimo.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.