Nutri e Previeni 29 Settembre 2016 15:22

Negli Stati Uniti rivoluzione nelle etichette alimentari

Negli Stati Uniti rivoluzione nelle etichette alimentari

etichetta alimentiLa Food and Drug Administration (Fda) statunitense, l’agenzia che controlla e regolamenta il cibo e i farmaci, sta iniziando a rivedere tutta l’etichettatura dei cibi ed in particolare la definizione di alimento ‘sano’.

Regolamenti attuali superati
I regolamenti attuali risalgono a 20 anni fa e sono superati: ad esempio non includono il salmone o le noci tra i cibi ‘salutisti’, mentre considerano tali i cibi a basso contenuto di grassi. La rivoluzione nella conoscenza, in particolare, dei danni causati dagli zuccheri e da certi tipi di grassi piuttosto che dalla ‘quantità’ di grassi usati, ha spinto quella che si preannuncia come una rivoluzione su centinaia di prodotti in vendita nei supermercati americani. Inoltre, con una decisione inusuale, i dirigenti della Fda hanno anche invitato i cittadini a indicare la loro definizione di cibo ‘sano’ e nutriente, e cosa vorrebbero fosse definito tale nelle nuove etichette.

Articoli correlati
In Italia gli ordini di cibo sano a domicilio aumentano del 123%. Dalla quinoa al poke, l’healthy food che ci facciamo consegnare a casa
5mila chili di frutta e 18mila chili di insalata. Non solo pizza e panini: il food delivery è sempre più ricco e più sano. I dati dell’osservatorio Just Eat
Evitare cibi con grassi trans protegge da infarto e ictus
Per proteggersi da infarto e ictus, bisogna eliminare o ridurre i consumi di cibi contenenti grassi trans (fritti, snack come patatine in busta, cracker e margarina etc.). E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology e condotto presso la Yale University. Lo studio per la prima volta è andato a confrontare la salute […]
Mangiare emozioni, che vuol dire? Lo spiega la nutrizionista: «C’è un cervello in pancia che influenza la psiche»
Cervello addominale, la nutrizionista Serena Missori ci racconta del secondo cervello che risiede nell’intestino: «La pancia è responsabile dei nostri stati d’animo, quello che mangiamo gioca un ruolo fondamentale»
USA: primo via libera a patate transgeniche
Il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha dato l’approvazione alla coltivazione a scopo commerciale di due nuove varietà di patate transgeniche. Si tratta delle patate prodotte dalla J.R.Simplot dell’Idaho, modificate per resistere alla malattia più grave dei tuberi, la ‘peronospora’; una fitopatologia che causò la terribile carestia di metà Ottocento in Irlanda. Questo primo via […]
Occhio agli impasti crudi: sono ricchi di batteri
La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola la sicurezza di farmaci e cibi, raccomanda, dal proprio sito, di non assaggiare o leccare i resti dell’impasto di una torta o di biscotti fatti in casa o comprati, prima di infornarli, cioè quando sono ancora crudi. C’è il rischio infatti di venire a contatto con […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...