Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2023 10:59

Violo la privacy dei pazienti se li contatto per la vaccinazione e non sono il loro medico di medicina generale?

Il Garante della privacy si è espresso recentemente, ribandendo in occasione del contatto relativo alle terze dosi che sia preferibile che lo effettuino i medici di medicina generale che sono al corrente della situazione sanitaria dei propri assisti, ma in mancanza di tale possibilità può essere lecito che il contatto avvenga attraverso un soggetto che operi comunque come professionista sanitario nell’ambito del SSN. Ciò che è stato espressamente escluso è che il contatto avvenga attraverso organi o uffici amministrativi regionali o comunali.

Giova ricordare in questa sede che già alcuni mesi fa il Garante ha pubblicato un utile decalogo per non incorrere in comportamenti non legittimi in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito della promozione delle campagne vaccinali.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...