Risultati della ricerca

5 risultati trovati per: candiolo
Salute 14 Ottobre 2024

Tumore del colon-retto: dall’IRCCS Candiolo un nuovo algoritmo che prevede il successo di una terapia sperimentale

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS ha messo a punto un algoritmo di nuova generazione in grado di predire quali tumori del colon-retto potrebbero beneficiare della terapia con inibitori di PARP
Salute 5 Settembre 2024

Tumori del colon-retto, all’IRCSS Candiolo nasce la Biobanca più grande al mondo di organoidi

I ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS hanno creato la più ampia collezione al mondo di modelli 3D di tumore del colon-retto metastatici, che rappresenta quasi tutta la diversità di una delle forme di cancro più diffuse nei paesi occidentali
Salute 18 Gennaio 2024

Obesità aumenta il rischio di un precursore del mieloma multiplo. Vitolo (Candiolo): “Fattore di rischio prevenibile”

Le persone obese hanno un rischio più alto di oltre il 70% più alto di sviluppare la gammopatia monoclonale di significato indeterminato, una condizione benigna del sangue che però può precedere il mieloma multiplo, un tumore delle plasmacellule. A scoprirlo è uno studio condotto dagli scienziati del Massachusetts General Hospital e pubblicato sulla rivista Blood Advances
Salute 7 Settembre 2023

Vitolo (Candiolo): «Linfoma sempre più curabile, ora l’obiettivo è migliorare la qualità della vita»

A fare il punto sui linfomi è Umberto Vitolo, responsabile Studi Clinici Ematologici presso l’Istituto di Candiolo – Fondazione del Piemonte per l’Oncologia IRCCS e uno dei soli tre specialisti italiani presenti nella top 50 di Expertscape dei migliori al mondo per gli studi sul linfoma negli ultimi 10 anni
Salute 2 Novembre 2022

Viaggio alla scoperta dell’IRCCS Candiolo tra avatar dei tumori e cure di precisione

Anna Sapino, direttore scientifico: «Il paziente ci “dona” il tumore per realizzare le biobanche di organoidi su cui si fa sperimentazione di nuovi farmaci». Gregorc, direttore oncologia medica «Fondamentale lo studio del microambiente e le caratteristiche immunologiche dei pazienti per giocare d’anticipo sul cancro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Alimentazione, istituito il tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nutrizionale

Il Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
Salute

Tumori: a ogni paziente il suo “gemello digitale”, via a progetto di ricerca di Humanitas

L'Humanitas ha lanciato un progetto tutto italiano che mira a sviluppare Digital Twin, attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale, per supportare le decisioni cliniche e accelerare la ricerca in oncologia
Advocacy e Associazioni

Disabilità, con “Info Point” accessibilità universale alla cultura della Capitale

I luoghi di cultura che hanno interessato, in questa prima fase, la città di Roma sono stati: la Keats and Shelley House, il Colosseo, la Domus Aurea, il Palatino, il Foro Romano, le Industrie Fluviali, Villa Farn...