Advocacy e Associazioni 2 Maggio 2024 09:16

Agenas: pre-informativa consultazione pubblica: “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”

L'Agenzia annuncia la consultazione per migliorare la qualità del documento dedicato al telemonitoraggio
Agenas: pre-informativa consultazione pubblica: “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”
Il documento intende:
– esplicitare i requisiti che un Sistema Medicale deve possedere al fine di garantire l’interoperabilità con l’Infrastruttura Regionale di Telemedicina, come stabilito dal Decreto Ministeriale del 21 settembre 2022, garantendo idonei livelli di certificazione e sicurezza;
– fornire un quadro generale delle caratteristiche, dei requisiti, delle raccomandazioni e delle norme, che devono essere tenute in considerazione per la definizione di un percorso evolutivo per i Sistemi Medicali.

Le Linee di indirizzo sono destinate principalmente ai Produttori e Distributori di dispositivi medici oltre che alle Strutture Sanitarie e Regioni/ PP.AA.

L’obbiettivo della consultazione sarà quello di raccogliere commenti ed elementi conoscitivi ulteriori per migliorare la qualità del documento “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”.

Saranno chiamati a partecipare alla consultazione singoli cittadini/e, pazienti, caregiver, associazioni, decisori/ programmatori (regionali/ aziendali), responsabili/gestori di servizi e strutture sanitarie (ASL/ Distretto/ CdC), professionisti sanitari e sociosanitari che hanno esperienza nel settore dei dispositivi medici e dei sistemi informativi sanitari.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.