Advocacy e Associazioni 15 Aprile 2025 15:53

Cancro al seno, a maggio la ‘Race for the cure’ torna nella Capitale

La manifestazione prenderà vita nella Capitale dall'8 all'11 maggio. Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi saranno le testimonial dell'evento
Cancro al seno, a maggio la ‘Race for the cure’ torna nella Capitale

Non solo screening gratuiti e prevenzione. La lotta al cancro al seno passa anche dallo sport, dalla sana alimentazione, dal benessere e dall’intrattenimento. E alla 26esima edizione della ‘Race for the cure‘ di Komen Italia, presentata al Coni a Roma, non mancherà nessuno di questi ingredienti. La manifestazione prenderà vita nella Capitale dall’8 all’11 maggio. Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi saranno le testimonial dell’evento. “La Race for the Cure – commenta Riccardo Masetti, Fondatore di Komen Italia – è un evento unico, che dopo 25 anni è diventato uno degli appuntamenti di solidarietà più attesi e amati dai romani. È una miscela davvero rara, capace di legare al meglio sport, salute, prevenzione e solidarietà e che grazie alla generosità dei tantissimi partecipanti ha consentito di generare risorse economiche per avviare importanti progetti di ricerca scientifica, formazione e cura dei tumori del seno in tutto il Paese”.

Una storia lunga 26 anni

La gara di solidarietà in 26 anni di attività ha consentito alla Komen Italia di investire 31 milioni di euro per progetti di ricerca, prevenzione e sostegno delle donne che vivono l’esperienza di un tumore al seno. La Carovana del Giubileo è la novità dell’edizione 2025: in alcune zone di Roma ci saranno dei camper all’interno dei quali sarà possibile sottoporsi a screening. Il fulcro della manifestazione sarà come sempre il Villaggio della Salute, che verrà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 11 dalla presidente del Comitato d’Onore della Race for the Cure, Laura Mattarella, e alla presenza delle principali istituzioni e dei partner che rendono possibile l’evento con il quale il Circo Massimo si trasformerà in una grande casa della prevenzione e della promozione della salute.

Gli eventi in programma

Per quattro giorni – dalle ore 10 di giovedì 8 maggio fino alle 16 di domenica 11 maggio – negli oltre 200 stand del Villaggio della Salute e con l’ausilio delle sette Unità Mobili della Carovana della Prevenzione, saranno offerti gratuitamente esami strumentali e clinici per la diagnosi precoce dei tumori del seno e di altre patologie prevalenti nelle donne, come tumori ginecologici, della tiroide, della pelle, del cavo orale, del retto-ano, patologie del fegato, patologie cardiache. Non mancheranno esami specialistici oculistici, audiologici e uditivi e consulenze su nutrizione, menopausa, salute delle ossa e invecchiamento. Il tutto grazie al contributo della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Irccs, dell’ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, di altre istituzioni ospedaliere della Capitale, di Federfarma e Commissione Difesa Vista oltreché al sostegno di Fondazione Johnson&Johnson, Fasda, WS Audiology e della Regione Lazio, che per tutta la durata della manifestazione attiverà un suo sportello informativo per facilitare l’accesso agli screening del tumore del seno, del collo dell’utero e del colon. Al Villaggio sarà possibile donare il sangue presso l’Autoemoteca del Gruppo donatori sangue Francesco Olgiati Odv ed effettuare lo screening per la donazione del midollo, grazie alla presenza dell’Admo.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.