Advocacy e Associazioni 26 Gennaio 2024 17:10

Disabilità, il progetto TOBIA diventa Servizio Ospedaliero con percorso di accoglienza e assistenza per i più fragili

Inaugurato oggi al San Giovanni Addolorata il Centro TOBIA, un percorso multidisciplinare per offrire ai pazienti con disabilità intellettiva o relazionale l’opportunità di accedere alle prestazioni specialistiche e procedure diagnostiche necessarie per la prevenzione e la cura delle patologie non direttamente legate alla malattia principale da cui sono affetti
Disabilità, il progetto TOBIA diventa Servizio Ospedaliero con percorso di accoglienza e assistenza per i più fragili

Nasce un percorso dedicato e multidisciplinare che offre ai pazienti con disabilità intellettiva o relazionale l’opportunità di accedere alle prestazioni specialistiche e procedure diagnostiche necessarie per la prevenzione e la cura delle patologie non direttamente legate alla malattia principale da cui sono affetti. Il Centro TOBIA, inserito nella rete TOBIA-DAMA regionale (Determina GSA n° G01769 “Linee di indirizzo della Regione Lazio per l’organizzazione di percorsi assistenziali rivolti a persone con disabilità complesse e/o cognitive – relazionali”) accoglie richieste di prestazioni sanitarie provenienti dai Medici di Medicina Generale, Famiglie, operatori dei servizi di Riabilitazione Disabili Adulti, Casa Famiglie e istituti di ricovero, assicurando secondo il principio di equità, pari accesso ai servizi e diritto alle prestazioni necessarie attraverso un percorso personalizzato.

Come accedere al servizio

Il Servizio è costituito da un team di professionisti appositamente formati che accolgono, assistono e accompagnano i pazienti fragili e le loro famiglie fin dal loro ingresso in ospedale. Si accede al Centro tramite un call center 06/77058921 (cell.331/1706703) per le segnalazioni dei casi. Il personale infermieristico dedicato opera un triage telefonico, con la raccolta di dati anamnestici e anagrafici, indagando sulle particolari e specifiche esigenze del paziente. Il call center è attivo dal lunedì al venerdì ore 8-14.
Il contatto è anche scrivendo a centrotobia@hsangiovanni.roma.it con risposta entro 24/48h dalla ricezione.

Una garanzia di dignità, rispetto dei diritti ed equo accesso alle cure

Il Centro TOBIA si trova nel presidio Santa Maria – Corpo L, con accesso pedonale in via San Giovanni in Laterano 155 e accesso carrabile in via Merulana 143. Presso il corpo ambulatoriale è presente parcheggio riservato per disabili. “Grazie al Centro TOBIA la nostra Azienda può finalmente garantire una presa in carico totale delle persone con disabilità complessa cognitivo-relazionale collaboranti e non collaboranti e dei loro caregiver – spiega il Direttore Generale dell’AO San Giovanni Addolorata, Tiziana Frittelli – e costruire percorsi dedicati ambulatoriali, di Pronto Soccorso e ricovero. Garantire la dignità, i diritti, l’accesso alle cure e dunque il benessere delle persone con disabilità è sicuramente la strada giusta per arrivare ad essere un ospedale a misura dei fragili e quindi un ospedale per tutti”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.