Advocacy e Associazioni 6 Febbraio 2025 15:03

Disabilità. Locatelli: “Cerchiamo di cambiare rotta e sguardo”

“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie". Così il ministro alla prima riunione del 2025 dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
Disabilità. Locatelli: “Cerchiamo di cambiare rotta e sguardo”
“La sperimentazione della riforma iniziata nelle nove province individuate continua il percorso di semplificazione e sburocratizzazione ed è un’opportunità unica per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie – ha detto il Ministro -. Dobbiamo proseguire uniti e convinti in questa direzione. Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna. Non ci saranno intoppi burocratici o rallentamenti che ci potranno fermare, ma solo un grande lavoro da parte di tutti per risolvere i problemi e superare le difficoltà. Il 2025 sarà un anno impegnativo, abbiamo tanto da fare al servizio delle persone e insieme alle persone. Stiamo cercando di cambiare rotta e sguardo perché tutte le persone con disabilità abbiano pari opportunità e a ciascuno sia garantito il diritto alla piena partecipazione alla vita civile, sociale e politica delle nostre comunità”.

Così Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli che ha riunito ieri l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND).

Nel corso della riunione è stata presentata l’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità ed è intervenuto il presidente dell’Autorità, l’avvocato Maurizio Borgo.

Successivamente la dottoressa Carmela Pace, presidente del Comitato Italiano per l’UNICEF Fondazione ETS ha illustrato la traduzione italiana del Commento generale n. 9 del Comitato ONU sui diritti dell’Infanzia che dedica una particolare attenzione ai bambini e agli adolescenti con disabilità, Luigi Colombo ha presentato il Festival del Cinema Nuovo che si tiene a Bergamo e il Cav. Camillo Galluccio illustrato il “3° Festival Nazionale dello sport per bambini e ragazzi” organizzato da ENS.

Al termine il Ministro Locatelli ha introdotto la giornata formativa sulla riforma della disabilità e sulla sperimentazione dedicata all’OND.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Giubileo Ammalati e Sanità, i professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti

Sabato 5 aprile, dalle 10 alle 16, la CEI con le Federazioni nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie promuove le “Piazze della Prevenzione”: a San Salvatore in Lauro e in pi...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.