Advocacy e Associazioni 12 Settembre 2024 12:55

Fitwalking for Ail, torna la camminata solidale in 35 città italiane

Giunta all'ottava edizione, l'iniziativa si svolgerà tra sabato 28 e domenica 29 settembre
Fitwalking for Ail, torna la camminata solidale in 35 città italiane

Torna nel weekend l’appuntamento con la Fitwalking for Ail, la camminata solidale non competitiva organizzata dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i  linfomi e il mieloma, per raccogliere fondi per sostenere la ricerca e l’assistenza dei pazienti con tumori del sangue e dei loro famigliari. Giunta all’ottava edizione, l’iniziativa vedrà impegnate ben 35 città tra sabato 28 e domenica 29. Ogni partecipante iscritto riceverà un kit da utilizzare durante la camminata e per tutta la giornata sarà possibile testimoniare la solidarietà ai pazienti ematologici postando sui canali social di AIL una foto o un video con l’hashtag #versonuovitraguardi. Si parte da Genova, Capitale europea dello sport, con l’apertura dell’evento nel Villaggio nazionale con testimonianze e uno sportello informativo sulle attività  dell’Associazione per trascorrere insieme una mattinata dedicata al benessere fisico.

La Fitwalking for AIL, che vede il patrocinio di Ministero della Salute, Stato Maggiore della Marina e Arma dei Carabinieri, e patrocinato da CONI, CSI Centro  Sportivo Italiano, AICS Associazione Italiana Cultura Sport, AIA  Associazione Italiana Arbitri, Federazione Italiana di Atletica  leggera, FIASP e Sport e Salute, si conferma un appuntamento per raccontare i traguardi raggiunti e le ulteriori prospettive nella cura dei tumori del sangue e per informare i pazienti affetti da  queste patologie sulla possibilità di condurre una vita attiva e  incoraggiandoli quindi alla pratica dello sport. Tutti i dettagli su come partecipare su https://fitwalking.ail.it/

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...