Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025 12:21

Malattie infettive: nasce Filmi, la Fondazione che sostiene ricerca e cura

Il Presidente Cassinelli: "Dopo il Covid abbiamo sviluppato una sensibilità maggiore verso i temi della salute pubblica e abbiamo compreso quanto sia importante tenere alta l’attenzione in questo ambito"
Malattie infettive: nasce Filmi, la Fondazione che sostiene ricerca e cura

Sostenere la ricerca attraverso borse di studio e finanziamenti mirati e promuovere attivamente la diffusione della conoscenza e la sensibilizzazione della società su questioni urgenti e rilevanti come la lotta all’antibiotico-resistenza, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e l’attenzione verso nuove epidemie o infezioni già note. Sono questi gli obiettivi della Fondazione Italiana per lo studio e la Lotta alle Malattie Infettive Ets (Filmi),  presentata al Senato. “Dopo il Covid –  commenta Roberto Cassinelli, presidente della Filmi – abbiamo sviluppato una sensibilità maggiore verso i temi della salute pubblica e abbiamo compreso quanto sia importante tenere alta l’attenzione in questo ambito e, con questo spirito, insieme a Matteo Bassetti e ad Antonio Rosina, abbiamo creato Filmi, la prima Fondazione italiana del terzo settore interamente dedicata alle malattie infettive”.

L’approccio One Health

Oltre a sostenere la ricerca attraverso borse di studio e finanziamenti mirati, la Fondazione sarà in prima linea per promuovere attivamente la diffusione della conoscenza e la sensibilizzazione della società su questioni urgenti e rilevanti: tra le quali  spiccano la lotta all’antibiotico-resistenza, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e l’attenzione verso nuove epidemie o infezioni già note. “Le malattie infettive – commenta il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che ha voluto rivolgere un plauso alla Fondazione in occasione della sua presentazione ufficiale – continuano a esercitare una pressione considerevole sui sistemi  sanitari e solo con una visione multidisciplinare che valorizzi l’innovazione scientifica possiamo garantire risposte adeguate. La prevenzione rimane il pilastro centrale di qualsiasi strategia sanitaria, ma la lotta alle malattie infettive non può prescindere anche da un coordinamento internazionale e in questa direzione l’approccio One Health, che riconosce l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale, costituisce un modello fondamentale per guidare le nostre azioni”.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

AIFA Ascolta, un filo diretto con le associazioni dei pazienti

Il progetto dell'Agenzia è in linea con le indicazioni della Legge di Bilancio 2025, che implementa la partecipazione delle organizzazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in tema d...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.