Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 19 Giugno 2024

Sarcomi, il primo Libro Bianco che racconta questi tumori dalla prospettiva dei pazienti

Le finalità del Libro Bianco: portare all’attenzione dei decisori le maggiori criticità e proporre interventi per migliorare il percorso di assistenza e cura assieme a quello della ricerca
di I.F.
Advocacy e Associazioni 19 Giugno 2024

“Malati invisibili. Etica per le malattie rare”: il mondo scientifico incontra le Associazioni dei pazienti

Mancini (Cnr-Cid): "Un primo step per realizzare in futuro linee guida che rispondano alle reali esigenze delle persone con una malattia rara, nella convinzione che l’etica possa indicare soluzioni a questioni concrete”
Advocacy e Associazioni 19 Giugno 2024

Malattie Rare, a Milano la ‘Vertical Run for Charity’ per sostenere i bambini emopatici, con Sla e malattia di Pompe

Il progetto unisce sport e sociale con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore di associazioni che operano nella lotta alla Sla, nel sostegno ai bambini emopatici e con la malattia di Pompe e per finanziare la ricerca scientifica
di I.F.
Advocacy e Associazioni 18 Giugno 2024

Demenza, con Teseo “la comunità cura la fragilità”

Il progetto Teseo si propone come un modello sostenibile e replicabile a livello nazionale, soprattutto nell’ambito del Terzo Settore. Non intende necessariamente offrire nuovi servizi, quanto rendere più fluida ed accessibile la collaborazione fra quelli esistenti e le famiglie di anziani che hanno bisogno di supporto
Advocacy e Associazioni 18 Giugno 2024

Cancer survivors day, LILT: “Sedute di yoga gratuite in tutta Italia per celebrarlo”

Un intervento non farmacologico come lo yoga aiuta a contrastare gli effetti avversi e invalidanti del cancro. Attraverso la meditazione e le tecniche di rilassamento, lo yoga è in grado di migliorare la qualità della vita
Advocacy e Associazioni 18 Giugno 2024

Prevenzione al femminile, Onda: “Il primo Open Day dalla pubertà alla menopausa”

La prima edizione dell'H Open Day dedicato alla prevenzione al femminile si terrà domani, mercoledì 19 giugno, e vedrà il coinvolgimento degli Ospedali Bollino Rosa
Advocacy e Associazioni 17 Giugno 2024

SLA Global Day, Osservatorio AriSLA: “La ricerca finanziata è di alta qualità, cresce l’orientamento verso la clinica”

In 15 anni di attività, AriSLA, principale ente non profit in Italia, ha investito in ricerca oltre 16 milioni di euro, sostenuto 106 progetti e finanziato 150 gruppi di ricerca in diversi ambiti
Advocacy e Associazioni 17 Giugno 2024

“Una Vita Senza Inverno”: conoscere l’Anemia emolitica autoimmune da anticorpi freddi attraverso il vissuto dei pazienti  

Nato da una iniziativa di Sanofi in collaborazione FB&Associati, e con il contributo di Cittadinanzattiva e UNIAMO, oltre alle storie dei pazienti racconta anche quelle dei loro caregiver, mettendo in risalto le difficoltà di convivere con una malattia ultra rara, sia a livello fisico, che psicologico
Advocacy e Associazioni 14 Giugno 2024

Cirrosi epatica, i pazienti chiedono meno burocrazia e maggior accesso al teleconsulto

Nella nuova puntata di The Patient Voice, Ivan Gardini (EpaC Ets), Ilenia Malavasi (Affari Sociali) e Francesca Ponziani (Pol. Gemelli)
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2024

Giornata per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, Ail: “Il 21 giugno in linea diretta con gli ematologi”

Ail: "Un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca scientifica e per essere ancora più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio nazionale"
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2024

Diritto alle cure, Emergency: “In Italia ancora troppe barriere amministrative, burocratiche ed economiche”

Nel 2023 Emergency, nei suoi ambulatori mobili e fissi in Italia, ha accolto 9.715 persone e ha erogato in modo gratuito 42.525 prestazioni socio-sanitarie
di I.F.
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2024

Reumatologia, APMARR: “Assistere pazienti e caregiver nella transizione dalle cure pediatriche a quelle dell’adulto”

APMARR, in occasione dell’edizione 2024 dell’EULAR, l’annuale congresso della reumatologia europea, ha presentato la ricerca “The transition from pediatric to adult healthcare: a leap into the dark?”
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2024

Oncologia e Next Generation Sequencing, Cittadinanzattiva: “Subito Centro di Coordinamento Nazionale, più risorse e inserimento nei LEA”

L’Osservatorio Civico di Cittadinanzattiva sulla medicina personalizzata presenta una analisi sull’istituzione nelle regioni dei Molecular Tumor Board e la ricognizione sulle strutture che eseguono Next Generation Sequencing
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2024

Un Dentista per Amico, con Arkè Onlus cure gratuite per bambini in difficoltà

Attualmente, Arkè in tutta Italia promuove due progetti: "Un Dentista per Amico", che offre cure dentali gratuite a minori a disagio e "Asso, a scuola di salute orale e sana alimentazione", con cui si insegnano a bambini e ragazzi l’importanza dei corretti stili di vita
di I.F.
Advocacy e Associazioni 13 Giugno 2024

Tumore al seno, Incontradonna: “La paziente non è più ‘al centro’ ma ‘protagonista attiva’ del suo percorso terapeutico”

Da 'Cur A.R.T.E' l'appello degli esperti: "La presa in carico interdisciplinare di una Breast Unit può contribuire ad una riduzione della mortalità del 18% per carcinoma mammario"
Advocacy e Associazioni 11 Giugno 2024

Psoriasi, APIAFCO: “Pazienti protagonisti di videostories per diffondere i corretti stili di vita”

APIAFCO lancia la campagna awareness #respectpsoriasi 2024: sette spot con protagonisti i soci dell’associazione guidata da Valeria Corazza
Advocacy e Associazioni 11 Giugno 2024

Conferenza annuale per i diritti delle persone con disabilità, ai fornelli i ragazzi di Luna Blu

I ragazzi di Luna Blu cucineranno per i delegati Onu In occasione della Conferenza annuale degli Stati che aderiscono alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità
di I.F.
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2024

Dialisi, in Sicilia a rischio centinai di pazienti per la carenza d’acqua

L'Associazione Dialisi Sicilia: "Con l'aumento delle temperature la situazione non potrà che peggiorare. Istituire un tavolo di crisi regionale"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2024

Cure palliative pediatriche, il Giro d’Italia continua e mette al centro il caregiver

"Qualità della vita, qualità delle Cure Palliative Pediatriche. La figura del Caregiver" è il titolo di una delle tappe romane del 3° Giro d’Italia. Dal convegno è emersa la necessità di considerare non solo l'aspetto medico, ma anche il benessere emotivo, sociale e psicologico dei bambini e delle loro famiglie
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Un sorriso per il futuro: a Pisa una nuova “Smile House”, centro di eccellenza per le malformazioni cranio-maxillo-facciali

La Smile House di Pisa è un modello di cura interdisciplinare e un segnale tangibile e concreto per i pazienti e le loro famiglie che possono contare su un'eccellenza sanitaria vicino a casa
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Epilessia, trattamenti all’avanguardia grazie ad AI e medicina di precisione

Alla 47esima edizione del Congresso Nazionale della LICE tutte le novità per la diagnosi e il trattamento delle epilessie, con particolare attenzione alle forme farmacoresistenti
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Malnutrizione, Unicef: “Nel mondo, un bambino su quattro vive in povertà assoluta”

Quattro bambini su cinque di coloro che vivono in questa situazione di estrema povertà sono nutriti solo con latte o riso, mais o grano. Meno del 10% con frutta e verdura. E meno del 5% con alimenti ricchi di sostanze nutritive come uova, pesce, pollame o carne
Advocacy e Associazioni 7 Giugno 2024

Liste di attesa, Cittadinanzattiva: “Nel Lazio agenda di prenotazione bloccata per 7 cittadini su 10. Ma la legge lo vieta”

Mandorino sui nuovi provvedimenti 'liste di attesa': "Nessuna riforma sostanziale può funzionare senza investimenti adeguati: la nostra proposta è che gli investimenti siano posti a carico del fondo sanitario con vincolo di utilizzo, che impegni cioè le Regioni a rendicontarne l'effettivo utilizzo"
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2024

Ddl liste di attesa, il plauso delle Associazioni dei pazienti

Respiriamo insieme: "Da lodare il Ministro che ribadisce l’importanza della partecipazione delle associazioni dei pazienti". Salute Donna Odv: "I provvedimenti vanno nella direzione giusta"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2024

“Paziente al centro: Arte in ospedale”: a Monza i piccoli pazienti diventano pittori

Abbraccio a Monza”, di Carlo Stanga, è l'opera installata negli ambulatori di Neuropsichiatria infantile della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori. Previsto un coinvolgimento diretto dei pazienti che potranno aggiungere elementi e personalizzarla
Advocacy e Associazioni 4 Giugno 2024

Sla, Nemo: “Nuovo studio clinico conferma l’impatto positivo del farmaco tofersen”

I risultati mostrano una stabilizzazione o addirittura un lieve miglioramento clinico per un significativo numero di pazienti coinvolti
di I.F.
Advocacy e Associazioni 4 Giugno 2024

Violenza sui minori, nel mondo ne è vittima un bambino su due

In occasione della Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti Vittime di Aggressioni, l'Unicef lancia il cortometraggio "House of Terror"
Advocacy e Associazioni 4 Giugno 2024

‘Amici obesi’: “Inserimento nei Lea e Osservatorio di studio segneranno cambiamenti epocali”

Zani (Amici Obesi): “Necessario anche il supporto psicologico. Chi soffre di obesità è ancora oggi vittima di stigma: c’è chi rinuncia alle cure per timore del giudizio altrui”
Advocacy e Associazioni 3 Giugno 2024

Diabete: in Campania circa 460mila pazienti a rischio cecità. La storia di Elio Tronco: “Ho perso la vista per colpa mia”

La Campania è la regione italiana con il più alto tasso di prevalenza di diabete di tipo 2 e con il numero maggiore di pazienti a rischio cecità. Per questo APMO e l'Ospedale Monaldi di Napoli hanno organizzato una giornata di screening
Advocacy e Associazioni 3 Giugno 2024

Cancro, Aiom: “Rivedere i criteri di follow-up, anticipare l’età degli screening, accelerare l’accesso ai farmaci innovativi”

In occasione del congresso dell'American society of clinical oncology (Asco), a Chicago, Aiom e Fondazione Aiom hanno illustrato le principali criticità che i malati oncologici devono affrontare in Italia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.