Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 26 Gennaio 2024

Auser critica il Decreto Anziani: “Non bastano le buone intenzioni”

"Continua a porsi l’enorme problema delle risorse per attuare la riforma, risorse che  sono del tutto insufficienti e una parte recuperate da precedenti stanziamenti"
Advocacy e Associazioni 26 Gennaio 2024

Breast Unit, il modello-Sicilia: contrasta l’emigrazione sanitaria e garantisce le migliori cure

Adamo (Re.O.SO): "Otto PDTA approvati e attivati confermano la tendenza positiva della Rete oncologica siciliana"
Advocacy e Associazioni 26 Gennaio 2024

Tumore del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato ALK+: ok AIFA a lorlatinib come monoterapia

Via libera AIFA alla rimborsabilità di lorlatinib in pazienti adulti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato positivo per la chinasi del linfoma anaplastico (ALK), non trattati in precedenza con un inibitore di ALK1. Questa neoplasia ha una maggiore incidenza tra i pazienti under 50
Advocacy e Associazioni 25 Gennaio 2024

Tumore al seno, test genomici fondamentali per 13mila donne ogni anno

I test sarebbero particolarmente utili nei casi di tumori precoci positivi per i recettori ormonali ed HER2 negativi a rischio intermedio di recidiva o metastasi. Due anni fa, il ministero della Salute ha stabilito le modalità di utilizzo del fondo per i test genomici per il carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce
di I.F.
Advocacy e Associazioni 25 Gennaio 2024

Disturbi alimentari, si combattono (anche) a tavola con la campagna ‘Cibo Amico’

Lifeness-Associazione Italiana Chef, con la collaborazione di esperti di nutrizione, psichiatri, specialista del microbiota, ha realizzato la campagna 'Cibo Amico', un percorso "emotivo-sentimentale-alimentare" per supportare il trattamento dei disturbi alimentari. Al via dal 3 febbraio
Advocacy e Associazioni 24 Gennaio 2024

Il Ministro Locatelli riunisce l’Osservatorio Disabilità: verso il nuovo Piano Nazionale

"Le sfide che ci attendono sono tante ma, insieme, potremo raggiungere risultati concreti,  semplificare e migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie”
Advocacy e Associazioni 23 Gennaio 2024

Sclerosi Multipla, “Il futuro sei tu”: al via la Settimana Nazionale dei lasciti AISM

Giunge alla ventesima edizione la "Settimana Nazionale dei Lasciti di AISM". Fino al 28 gennaio oltre 50 incontri sul territorio e il 30 gennaio un incontro virtuale sui lasciti testamentari per informare e sensibilizzare l'opinione pubblica
Advocacy e Associazioni 23 Gennaio 2024

Tumori del Sangue, “Non vedo l’ora”: la nuova campagna Ail dedicata al vissuto emotivo dei pazienti ematologici

Il Presidente Toro: “Cerchiamo di alleviare le paure e i bisogni dei malati con l’obiettivo di sensibilizzare costantemente anche le istituzioni a non lasciarli soli”
Advocacy e Associazioni 28 Novembre 2017

L’anemia dà diritto all’invalidità?

Stanchezza, irritabilità, mal di testa, svenimenti: questi sono solo alcuni dei sintomi legati all’anemia. Spesso, chi ne soffre la confonde con un malessere generale passeggero, ma, se non curata o diagnosticata tempestivamente, l’anemia può causare dei problemi molto gravi. Negli stadi più avanzati, infatti, l’anemia può essere invalidante. A questo punto, è lecito chiedersi se […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2017

5 cose da fare e da non fare, se si soffre di reflusso gastroesofageo

Gli alimenti che ingeriamo influenzano la quantità di acido prodotto dallo stomaco. Mangiare gli alimenti giusti è fondamentale per controllare il reflusso acido o la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), una forma grave e cronica di reflusso gastroesofageo. Che cos’è il reflusso gastroesofageo? I succhi gastrici prodotti dallo stomaco hanno un pH acido e sono […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2017

Vertigini: e se fosse labirintite?

Vertigini, nausea e acufeni sono solo alcuni dei sintomi causati dalla labirintite che, tuttavia, possono essere in comune con altre condizioni patologiche. Facciamo, dunque, un po’ di chiarezza. Che cos’è la labirintite? La labirintite è una infiammazione dell’orecchio interno che coinvolge il labirinto. Spesso, con il termine labirintite ci si riferisce, impropriamente, ad altri problemi […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 31 Ottobre 2017

Pulizia dei denti: cosa aspettarsi dall’igienista

“Detartrasi”, nome tecnico poco conosciuto dai non addetti ai lavori, ma se diciamo “pulizia dei denti” tutti, o quasi, sanno di cosa si tratta. Chi, infatti, almeno una volta nella vita non si è seduto sulla poltrona di un professionista odontoiatra o di un igienista dentale? La pulizia dei denti è spesso temuta, tuttavia, per […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 24 Ottobre 2017

Malaria, Dengue e Chikungunya conosci la differenza?

Quando si tratta di malattie tropicali, fa presto a diffondersi il panico, ancor prima della malattia stessa. Recentissimo, il caso di una bambina di quattro anni morta a causa della malaria, poi i casi di febbre da Chikungunya in Lazio. Nonostante le rassicurazioni da parte delle istituzioni locali e sanitarie sul controllo dei focolai, basta […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 17 Ottobre 2017

Quello che si nasconde dietro il prurito: le cause che non ti aspetti!

Quali sono le cause del prurito, cosa fare per gestirlo e quando è il sintomo di malattie serie?
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 10 Ottobre 2017

Il rischio di meningite in Italia

I diversi e nuovi casi di meningite, talvolta letali, verificatisi in Italia negli ultimi anni, hanno allarmato e creato anche tanta confusione su questa patologia. Cerchiamo di chiarire meglio di cosa si tratta, qual è l’effettivo rischio di meningite nel nostro Paese e come si può prevenire. Cosa sono le meningi? Le meningi sono tre […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2017

I sintomi della candida orale

Quando si parla di candida, si pensa di solito a un’infezione delle vie genitali, ma esiste un tipo di candidosi che affligge anche la mucosa orale: si tratta del “mughetto”, un’infestazione fastidiosa ma, per fortuna, assolutamente curabile. Scopriamo insieme cosa fare in caso di candida orale.  Quali sono i primi rimedi contro la candida orale? […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 26 Settembre 2017

Tallonite: gli esercizi per combattere il disturbo

Forse vi sarà successo di avere un forte dolore al tallone che vi ha reso la vita impossibile per giorni, se non per settimane o mesi. La tallonite è un’infiammazione del tallone che ha più di una causa. Con il termine “tallonite”, più precisamente, si indica una condizione dolorante del tallone che, spesso, rende difficoltoso, […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 14 Settembre 2017

Pancia gonfia: ecco quali sono i rimedi

Pancia gonfia: a chi non è mai capitato di soffrire di gonfiore addominale? Spesso, il gonfiore passa nel giro di qualche ora (o qualche giorno), ma altre volte è sintomatico di specifiche patologie che colpiscono l’apparato digerente. Per scoprire come curare e porre rimedio alla tensione addominale, occorre però investigarne le cause; scopriamo insieme perché […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 3 Luglio 2017

Gli effetti del cloro sulla pelle

Rinfrescarsi a bordo piscina nelle giornate più calde è l’antidoto migliore per trascorrere ore di meritato relax lontano dalla calura estiva. Non solo. La pratica del nuoto risulta assolutamente benefica per il nostro organismo. In ogni momento dell’anno, insomma, lunghe nuotate in piscina – per sport o per relax – possono far parte della nostra […]
Advocacy e Associazioni 27 Giugno 2017

SLA: perché colpisce gli sportivi

Atrofizza i muscoli, annientando le cellule nervose destinate alla stimolazione muscolare, conducendo alla morte nel giro di pochi anni. È la SLA, sclerosi laterale amiotrofica, crudele malattia diventata nota per aver colpito diversi sportivi, dal mito del baseball americano Lou Gehrig agli italiani Gianluca Signorini, Stefano Borgonovo e tanti altri ex calciatori. 40 su 30mila […]
Advocacy e Associazioni 20 Giugno 2017

10 cibi per abbassare il colesterolo

 Tenere sotto controllo il proprio colesterolo e ridurre così il rischio di ictus e infarto è possibile. Sì, assolutamente, soprattutto se si segue un regime alimentare corretto ed equilibrato. Il colesterolo, però, non è per forza un nemico. Come parte costituente delle cellule dell’organismo, risulta indispensabile per la vita e la moltiplicazione cellulare: ciò che […]
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2017

I sintomi del potassio basso e i benefici per la salute

Cosa fare se il potassio è basso? Ecco le indicazioni da seguire
Advocacy e Associazioni 5 Giugno 2017

Aspettativa di vita in Italia: i fattori di rischio per la “cattiva salute”

Secondo le ultime indagini, la fotografia della salute italiana è molto chiara, ma anche molto preoccupante. Calano gli investimenti per prevenire le malattie, analizzando il benessere e la qualità dell’assistenza medica per le Regioni. Nonostante diminuiscano di poco i fumatori, cresce sempre di più il divario dell’aspettativa di vita tra Nord e Sud. A una […]
Advocacy e Associazioni 30 Maggio 2017

Carenza di ferro: la dieta per reintegrarlo

Quali sono i sintomi della carenza di ferro? Forse, molti di voi sapranno rispondere a questa domanda, pensando alla stanchezza eccessiva e alla debolezza che si avvertono quando si ha un calo di ferro nel sangue. In effetti, questo disturbo, molto comune soprattutto tra le donne, mette in evidenza l’importanza che il minerale in questione […]
Advocacy e Associazioni 16 Maggio 2017

Legionella: trasmissione e incubazione della malattia

La legionellosi è una grave forma di polmonite, accompagnata da febbre e sintomi simil-influenzali,  causata dal batterio legionella. L’habitat ideale della legionella è l’acqua. Il contagio non è interumano ma avviene per inalazione dei batteri, soprattutto respirando l’aria degli impianti di raffreddamento, nei quali potrebbe annidarsi il batterio perché vi trova l’ambiente ideale per crescere. […]
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2017

In che modo smartphone e pc danneggiano la vista?

Se stai pensando di acquistare un nuovo telefono, pensa anche alle conseguenze che potrebbero insorgere facendone un uso spropositato. Utilizzarlo a letto, per esempio, può influire negativamente sulla qualità del sonno, ma non solo. La luce blu dei dispositivi elettronici è stata legata a gravi problemi di salute fisica e mentale. La luce blu fa […]
Advocacy e Associazioni 3 Maggio 2017

Salute del cuore: se la bolletta è troppo alta… respira!

Quando ricevi una bolletta troppo salata, hai problemi in famiglia o qualcuno ti fa arrabbiare in maniera troppo, ti esce il fumo dalle orecchie come succede ai personaggi dei cartoni animati? Ognuno risponde e reagisce allo stress in modo diverso. La risposta allo stress può comportare una vasta gamma di problemi di salute e questo […]
Advocacy e Associazioni 26 Aprile 2017

Quando inviare il certificato medico al datore di lavoro

Quando un lavoratore si ammala ha il diritto a non perdere il posto di lavoro e lo stipendio. Per usufruire di questi diritti, il lavoratore deve presentare il certificato medico e sottoporsi ai dovuti controlli medici. La Legge n. 183 del 4-11-2010 – articolo 25 stabilisce che il medico curante debba inviare per via telematica […]
Advocacy e Associazioni 12 Aprile 2017

SLA: perché colpisce gli sportivi

Atrofizza i muscoli, annientando le cellule nervose destinate alla stimolazione muscolare, conducendo alla morte nel giro di pochi anni. È la SLA, sclerosi laterale amiotrofica, crudele malattia diventata nota per aver colpito diversi sportivi, dal mito del baseball americano Lou Gehrig agli italiani Gianluca Signorini, Stefano Borgonovo e tanti altri ex calciatori. 40 su 30mila […]
Advocacy e Associazioni 5 Aprile 2017

Le sostanze più pericolose per la salute sui luoghi di lavoro

Quando parliamo di rischio ci riferiamo alla probabilità da parte di un individuo di subire un danno. Tutti i luoghi di lavoro sottopongono i dipendenti al potenziale rischio d’incidenti di qualsiasi genere, anche in relazione al luogo di lavoro e alle sostanze utilizzate durante le diverse attività. Considerando una minima percentuale dovuta al caso, umanamente […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.