Advocacy e Associazioni 16 Settembre 2024 18:42

“Per Mano”, volge al termine il progetto FAVO per le famiglie colpite da tumori pediatrici

Oggi l’evento conclusivo nel quale è stato presentato un video di sensibilizzazione, realizzato in collaborazione con il regista e con il cast della serie TV ‘Braccialetti Rossi'
“Per Mano”, volge al termine il progetto FAVO per le famiglie colpite da tumori pediatrici

Il progetto “Per mano – Percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici”, promosso e coordinato da FAVO, la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, e realizzato in partenariato con sette Associazioni che si occupano di oncologia pediatrica, volge al termine. A sancire l’epilogo della quarta edizione l’evento di oggi che, oltre a presentare i risultati del progetto, è stata l’occasione per proiettare un emozionante filmato “Braccialetti Rossi, oltre lo schermo”, nel quale gli attori della serie si confrontano con giovani pazienti o guariti dal cancro.  L’evento si è svolto presso la ‘Sala Europa Experience – David Sassoli’ di Roma, alla presenza di rappresentanti del Ministero del Lavoro, delle Associazioni partner, dei giovani pazienti o guariti dal cancro e del cast di Braccialetti Rossi.

Che cos’è “Per mano – Percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici”

Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica, Avviso 1/2023), grazie all’azione coordinata delle Associazioni coinvolte, ha sviluppato un network di assistenza socio-sanitaria volto a favorire una maggiore accessibilità e fruibilità dei servizi di accoglienza, assistenza sociale, sostegno psicologico e orientamento legale per i bambini affetti da tumore e per le loro famiglie in tutte le fasi della malattia. Nell’ambito del progetto, in ossequio alla Raccomandazione 13 della Mission on Cancer dell’UE, FAVO si è impegnata nello sviluppo di un’azione trasversale di sensibilizzazione rivolta alla comunità e finalizzata a promuovere una nuova cultura del cancro, anche per ridurre lo stigma ‘cancro uguale morte’, narrando, attraverso la realizzazione di video, il percorso di vita di adolescenti che hanno avuto o hanno un tumore.

Il contributo de “I Braccialetti rossi”

I video sono stati realizzati grazie alla preziosa collaborazione del regista Giacomo Campiotti e del cast di Braccialetti Rossi, la serie televisiva andata in onda su Rai 1 tra il 2014 e il 2016, che narrava le storie di amicizia tra adolescenti malati costretti in ospedale, già premiata con il Cedro d’Oro da FAVO nel 2014, in occasione della celebrazione della IX Giornata Nazionale del Malato Oncologico, con la seguente motivazione: “Ai protagonisti di Braccialetti Rossi
coraggiosa, commovente e rivoluzionaria fiction della RAI, che racconta il cancro come esperienza di vita”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.