Advocacy e Associazioni 7 Maggio 2024 17:51

World IBD Day, partecipa all’ “IBD Run”: vince chi percorre più Km

L'iniziativa IBD Run è un movimento che coinvolge pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino, medici, infermieri, rappresentanti delle aziende farmaceutiche e rappresentanti delle Istituzioni
World IBD Day, partecipa all’ “IBD Run”: vince chi percorre più Km

La Rettocolite ulcerosa e il Morbo di Crohn colpiscono in Italia 250mila pazienti. Il 25% delle diagnosi di Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) avviene prima dei 18 anni di età e non di rado anche già durante la primissima infanzia. In occasione della Giornata mondiale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali #WorldIBDDay, che ricorre il 19 maggio, AMICI Italia – Associazione Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, rivolge un invito a tutti i cittadini di Italia, pazienti e non. “Ognuno di noi può fare qualcosa – si legge in un post pubblicato da AMICI Italia su facebook – . Come? Camminando e partecipando gratuitamente all’IBD Run” (Per saperne di più e scaricarsi l’App leggi qui: https://amici.tv/ibdrun2024).

IBD Run

L’iniziativa IBD Run è un movimento che coinvolge pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, medici, infermieri, rappresentanti delle aziende farmaceutiche e rappresentanti delle Istituzioni, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del movimento nella gestione di queste patologie. Per questo, AMICI Italia chiede a tutti coloro che vogliono manifestare il proprio sostegno a questa iniziativa di “camminare/correre/fare movimento dall’1 al 18 maggio e per ogni km percorso contribuiranno a sostenere la ricerca scientifica”. Il 19 maggio verrà premiato chi per ogni categoria avrà percorso il maggior numero di km, e poi il vincitore assoluto.

Come partecipare

Per tracciare il movimento dei partecipanti, sarà utilizzata l’APP Pacer (gratuita), che permetterà di monitorare l’attività fisica svolta dal 1 al 18 maggio 2024.

1) Scarica Pacer sul tuo telefono

PlayStore >>> [Clicca Qui]

Apple Store >>> [Clicca Qui]

2) Clicca su questo link per aderire alla sfida: https://www.mypacer.com/organizations/bp102999/invite codice sfida BP102999

3) Scegli il team al quale aderire: Pazienti, Medici, Aziende Farma, Istituzioni (nel caso in cui volessi essere assegnato ad un team in particolare invia una segnalazione a info@amiciitalia.net)

Alcune indicazioni importanti di AMICI Italia:

  • Per permetterci di rilevare e di conoscere la distanza percorsa dai partecipanti e per premiare chi nelle diverse categorie percorrerà la distanza maggiore chiediamo ai partecipanti di registrare la propria partecipazione compilando questo brevissimo questionario (nessuno dei dati inseriti sarà reso pubblico): https://amici.tv/ibdrun2024iscrizione
  • Non dimenticate di inserire la foto e/o il nome nel profilo Pacer
  • Condividete la vostra partecipazione sui vostri canali social taggando AMICI Italia (Facebook: @amiciitalia.official Instagram: @instamiciitalia) e di usare l’hashtag #IBDRun2024 #IBDRun #WorldIBDDay #WorldIBDDay2024 #EFCCA #WeAreAMICIItalia
  • Inviaci le tue foto tramite email all’indirizzo info@amiciitalia.net oppure su whatsapp al numero 351 5979188

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.