One Health 8 Giugno 2023 14:45

Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi

Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell'aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l'aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l'Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell'aria
Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi

Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell’aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l’aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l’Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell’aria. Le autorità raccomandano alle persone di limitare le attività all’aperto.

A New York le persone sono state invitate a rimanere a casa

A New York City i residenti sono stati invitati a limitare il loro tempo all’aperto e le scuole pubbliche hanno annullato le attività all’esterno. Già dallo scorso mese il fumo degli incendi in Canada aveva iniziato a creare problemi a Sud negli Stati Uniti. Attualmente ci sono centinaia di incendi. Dalle province occidentali alla Nuova Scozia e al Quebec a Est, ci sono oltre 150 incendi attivi in ​​un inizio di stagione estiva particolarmente feroce. Secondo IQAir, mercoledì, New York City ha avuto la peggiore qualità dell’aria di qualsiasi altra grande città del mondo. La seconda peggiore è Lahore, in Pakistan, mentre la successiva peggiore città degli Stati Uniti è Detroit, nel Michigan, la quale si trova al 13esimo posto. Delhi, in India, che si colloca costantemente tra le peggiori città per inquinamento atmosferico, è la sesta peggiore.

I newyorchesi sono stati invitati a evitare attività all’aria parte per la qualità dell’aria

L’odore fumo era percepibile a New York già da martedì sera quando il cielo è diventato arancione-marrone e la visibilità si è ridotta prima del tramonto. L’odore si percepiva anche ieri. A New York City, le scuole hanno annullato tutti gli eventi all’aperto e i residenti sono stati incoraggiati a indossare le mascherine, che molti avevano riposto nel cassetto dopo che l’emergenza pandemia è rientrata. «Raccomandiamo a tutti i newyorkesi di limitare il più possibile le attività all’aperto», ha affermato il sindaco, Eric Adams. «Quelli con problemi respiratori preesistenti, come problemi cardiaci o respiratori, così come bambini e adulti più anziani, possono essere particolarmente sensibili e dovrebbero rimanere in casa in questo momento».

 

Il tuo Comune non rispetta la normativa sulla qualità dell'Aria

Chiedi il nostro supporto per difendere il tuo Diritto alla Salute e aderisci all’Azione Legale Collettiva in modo semplice e veloce.

 

In Carolina del Sud porte e finestre chiuse, a Filadelfia ondate di chiamate al 911

Quasi l’intero stato del New Jersey è in allerta sulla qualità dell’aria, mentre nebbia e fumo sono stati segnalati in tutta la regione dei Grandi Laghi da Cleveland, in Ohio, a Buffalo, New York. Il fumo si è spinto fino alla Carolina del Sud, dove i funzionari raccomandano alle persone di tenere porte e finestre chiuse. A Filadelfia, l’odore di fumo ha provocato un’ondata di chiamate al 911 martedì notte e ai residenti è stato chiesto di evitare di uscire all’aperto il più possibile. Gli avvisi sulla qualità dell’aria sono attivati ​​da una serie di fattori, tra cui il rilevamento di inquinamento da particelle fini, noto come «PM 2,5», che può irritare i polmoni.

Le particelle fini nell’aria scatenano una reazione infiammatoria

«Abbiamo difese nelle nostre vie aeree superiori per intrappolare particelle più grandi e impedire loro di scendere nei polmoni. Queste particelle però sono in qualche modo delle dimensioni giuste per superare quelle difese», ha dichiarato David Hill, pneumologo a Waterbury, nel Connecticut, e membro del consiglio direttivo dell’American Lung Association. «Quando quelle particelle scendono nello spazio respiratorio, provocano una reazione infiammatoria nel corpo», aggiunge.

Gli incendi sono legati ai cambiamenti climatici

La US Environmental Protection Agency (EPA) ha affermato che sono probabili cieli nebbiosi, visibilità ridotta e odore di legna che brucia e che il fumo si attarderà per alcuni giorni negli stati settentrionali. Esperti e alcuni leader politici hanno evidenziato i collegamenti tra gli incendi e la crisi climatica. Uno studio del 2021 supportato dalla National Oceanic and Atmospheric Association ha rilevato che il cambiamento climatico è stato il principale motore dell’aumento del clima caldo e secco negli Stati Uniti occidentali. Entro il 2090, si prevede che gli incendi globali aumenteranno di intensità fino al 57% a causa dei cambiamenti climatici, ha avvertito un rapporto delle Nazioni Unite lo scorso anno.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Terra dei fuochi. “Avvelenate anche le piante”. L’allarme in un nuovo studio
Gli scienziati hanno infatti posizionato dei “moss bag”, piccole sacche contenenti muschio vivo, in 6 siti distribuiti su due aree di studio, considerate non contaminate. I dati raccolti sono allarmanti: già dopo soli 21 giorni, i campioni provenienti da Carditello e Giugliano mostravano livelli significativi di contaminanti.
Una nuova revisione conferma l’efficacia delle ecig per smettere di fumare ma sottolinea la necessità di interventi più strutturati
Pubblicato sulla rivista Drug and Alcohol Dependence, lo studio rappresenta una delle analisi più complete mai realizzate, sintetizzando i risultati di 16 revisioni sistematiche e includendo dati provenienti da 24 trial controllati randomizzati (RCT)
Gas serra e cambiamento climatico: il Tribunale Internazionale per il Diritto del Mare emette la prima advisory opinion
Legali Consulcesi: “Pronuncia storica che sottolinea la responsabilità degli Stati nel contrastare l’inquinamento dell’aria, riconosciuta, insieme al cambiamento climatico, una reale minaccia per i diritti umani”
Inquinamento: l’Emilia Romagna investe 154 milioni nel prossimo Piano dell’Aria
Malgrado le osservazioni critiche dell'opposizione, disco verde della commissione Politiche per la Salute dell'Emilia-Romagna al prossimo Piano dell'Aria (Pair 2030) proposto dalla giunta regionale per ridurre gli effetti dell'inquinamento
di V.A.
Obesità aumenta il rischio di un precursore del mieloma multiplo. Vitolo (Candiolo): “Fattore di rischio prevenibile”
Le persone obese hanno un rischio più alto di oltre il 70% più alto di sviluppare la gammopatia monoclonale di significato indeterminato, una condizione benigna del sangue che però può precedere il mieloma multiplo, un tumore delle plasmacellule. A scoprirlo è uno studio condotto dagli scienziati del Massachusetts General Hospital e pubblicato sulla rivista Blood Advances
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...