ARCHIVIO APPUNTAMENTI DELLA SANITÀ

Prossimi Appuntamenti della Sanità

Archivio degli eventi della rubrica Appuntamenti della Sanità.

Tutti gli appuntamenti.

23
APR20
Bologna Palacongressi

CONGRESSO NAZIONALE AIAC

31
MAR20
30
MAR20
Roma Auditorium del Ministero della Salute

FICOG INCONTRA PAZIENTI, ISTITUZIONI E MEDIA

19
MAR20
Napoli Hotel Excelsior

18° CONGRESSO NAZIONALE SIPREC

17
MAR20
Roma Auditorium "Cosimo Piccinno" ore 10

ASMA GRAVE: UNA SFIDA PER IL SSN

12
MAR20
Roma Tempio Beit Michael ore 20

L’UOMO E LE EPIDEMIE: UNA STORIA INFINITA

09
MAR20
Milano Sala Stampa nazionale ore 11:30

CONFERENZA STAMPA DELLA SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO

09
MAR20
Roma Centro Congressi Roma Eventi ore 11

AIOM: WOMEN FOR WOMEN

07
MAR20
Roma Ristorante l’Orange ore 11

HUNTINGTON CAFÉ A ROMA

06
MAR20
Bologna Royal Hotel Carlton

15 CONFERENZA NAZIONALE GIMBE

05
MAR20
Roma Aula Magna Carlo Urbani - AOU Sant'Andrea ore 8:30

LINEE GUIDA E SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

04
MAR20
Milano Il Sole 24 Ore Sala Bianchi ore 8:30

OCCHIO & DIABETE. PREVENZIONE, CURA E PROSPETTIVE FUTURE

04
MAR20
Roma Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” ore 14:30

DONNE E TUMORE AL SENO: PREVENZIONE E CURA PRESENTAZIONE LIBRO «PREZIOSE CICATRICI»

04
MAR20
Roma Auditorium “Cosimo Piccinno” Ministero della salute ore 10.00

PRESENTAZIONE WORLD OBESITY DAY

03
MAR20
Roma Camera dei Deputati Sala della Regina

CONVEGNO RIPRODUZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

01
MAR20
Roma Villa Ada ore 10

RUN4RARE

28
FEB20
Roma Sala Zuccari Senato Palazzo Giustiniani

LE MALATTIE RARE: UNA PRIORITÀ PER LA SANITÀ PUBBLICA?

Vedi gli altri Appuntamenti Archiviati

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...