Redazione

Redazione

Salute 18 Aprile 2025

Scopri i rimedi alla caduta dei capelli

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La caduta dei capelli è un problema comune che può avere cause diverse, tra cui fattori genetici, squilibri ormonali, stress, alimentazione scorretta e problematiche del cuoio capelluto. Questo fenomeno può colpire uomini e donne di tutte le età, influenzando la propria autostima e il benessere psicologico. Le principali cause della perdita di capelli Comprendere le […]
Salute 17 Aprile 2025

Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto Censis sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e autogestita, rappresentata dal passaparola con amici e conoscenti
Sanità 17 Aprile 2025

Dall’Alzheimer agli antitumorali non si ferma l’onda lunga dei nuovi farmaci attesi entro l’anno

Dopo il 2024 ateso un altro anno record con l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 per le malattie rare. Il 31,6% dei farmaci in valutazione sono antitumorali. Attesi nuovi vaccini contro pertosse, virus sinciziale e Chikungunya
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Fabry, la malattia in un video animato: “Da piccoli germogli si costruisce consapevolezza e speranza”

Per il Fabry Awareness Month 2025, AIAF ha realizzato il video "Le Radici di Fabry” per la nuova campagna di sensibilizzazione: "Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza"
Nutri e Previeni 16 Aprile 2025

Alcohol Prevention Day 2025: nel 2023 8 milioni di consumatori a rischio in Italia

Sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura. Il nuovo approfondimento dell'Istituto Superiore di Sanità
Advocacy e Associazioni 15 Aprile 2025

Cancro al seno, a maggio la ‘Race for the cure’ torna nella Capitale

La manifestazione prenderà vita nella Capitale dall'8 all'11 maggio. Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi saranno le testimonial dell'evento
Salute 14 Aprile 2025

Oncologia, all’ospedale di Aosta la ‘Campana del Sollievo”: “Un simbolo di speranza e rinascita”

I tre rintocchi raccontano un intero viaggio: il primo per il passato prima della malattia, il secondo per il periodo della diagnosi e della terapia, e infine il terzo, quello della rinascita e della guarigione. È un momento che rimane nel cuore”
Advocacy e Associazioni 14 Aprile 2025

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologiche”,  “Gruppo Pazienti Linfomi AIL-FIL” e l’Associazione Caregiver Familiari – CARER e il sostegno incondizionato di Roche, per “aiutare chi aiuta”
Sanità 11 Aprile 2025

Biotestamento, il Piemonte è la seconda regione in cui si potrà depositare anche in Asl e ospedali

L’ordine del giorno in Consiglio Regionale è stato approvato proprio nella giornata che ha segnato l’inizio della mobilitazione nazionale 2025 per il testamento biologico, promossa ogni anno dall’Associazione Luca Coscioni
Lavoro e Professioni 11 Aprile 2025

Pediatria di famiglia, le proposte della Fimp: “Fare rete con le Case di Comunità e implementare la telemedicina “

La FIMP, in occasione del 51° Congresso Nazionale Sindacale in corso a Roma, presenta le direttrici per il rafforzamento delle cure pediatriche territoriali
Sanità 11 Aprile 2025

CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare

L’obiettivo principale del Bando da quasi 18 milioni di euro è d'incentivare lo sviluppo di terapie farmacologiche efficaci per le malattie rare
Salute 11 Aprile 2025

Farmaci, Fda: “Stop graduale ai test sugli animali”

Il commissario della FDA: "Questa iniziativa segna un cambiamento di paradigma nella valutazione dei farmaci e promette di accelerare le cure e i trattamenti significativi per gli americani, riducendo al contempo l'uso di animali"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 10 Aprile 2025

Appello di pazienti, esperti e istituzioni per nuovi percorsi di cura per il Parkinson

Pazienti, esperti ed istituzioni riuniti in Senato indicano il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il Parkinson della Regione Veneto come modello di riferimento per una gestione più integrata della malattia in tutta Italia
Prevenzione 10 Aprile 2025

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie respiratorie
Nutri e Previeni 9 Aprile 2025

Giornata del Made in Italy, Schillaci: “Investire su filiera agro-alimentare per potenziare sempre più prevenzione e controlli”

Il ministro è intervenuto oggi a Roma ad un evento sulla filiera agroalimentare promosso dal ministero della Salute in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy 2025
Salute 9 Aprile 2025

Change in Cardiology, un protocollo per la prevenzione di malattie cardiache tra chi è a rischio obesità

Oltre il 40% dei pazienti cardiopatici è sovrappeso: da Torino un protocollo per la prevenzione e la cura delle malattie cardiache nella popolazione a rischio obesità
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

Caregiver day: “Strumenti, politiche e competenze del prendersi cura”

Gli eventi di questa edizione del Caregiver Day, tutti gratuiti, si tengono dal 6 al 31 maggio e sono articolati in seminari da remoto (webinar) su tematiche di rilievo regionale e nazionale ed incontri/laboratori territoriali in presenza
Nutri e Previeni 8 Aprile 2025

Alimentazione, istituito il tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nutrizionale

Il Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

Disabilità, con “Info Point” accessibilità universale alla cultura della Capitale

I luoghi di cultura che hanno interessato, in questa prima fase, la città di Roma sono stati: la Keats and Shelley House, il Colosseo, la Domus Aurea, il Palatino, il Foro Romano, le Industrie Fluviali, Villa Farnesina, Palazzo Colonna e Galleria Colonna, Come un Albero Museo Bistrot, Explora – museo dei bambini, e il Teatro Basilica
Advocacy e Associazioni 8 Aprile 2025

Alzheimer e ricerca, premiati i progetti su prevenzione e arte-terapia

Sono tutte Donne le vincitrici dei Bandi “Starting Grants” e “Art Therapy” promossi da Airalzh Onlus, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer
One Health 7 Aprile 2025

Aviaria, primo caso umano in Messico: “Un bambina di tre anni è ricoverata in gravi condizioni”

Per ora nessuna prova di una trasmissione da persona a persona. Una volta confermato il caso le autorità sanitarie locali hanno inviato una notifica all'Organizzazione Mondiale della Sanità
Salute 7 Aprile 2025

Giubileo della Sanità, Carta valoriale del mondo della salute: “Una guida per chi si prende cura degli altri”

Il documento, sottoscritto dai Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali è stato presentato durante il convegno Many worlds, one health
Salute 7 Aprile 2025

Giornata Salute, Sin: “Investire sui primi mille giorni di vita per migliorare la salute futura di madre e neonato”

Migliorare la salute e la sopravvivenza materna e neonatale, “Healthy beginnings, hopeful futures”, è questo il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la Giornata Mondiale della Salute 2025, che si celebra il 7 aprile
Advocacy e Associazioni 7 Aprile 2025

Disabilità, Giorgia Meloni incontra ‘Progetto Noemi’

Andrea Sciarretta, papà di Noemi ha incontrato il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, affidandole le istanze delle famiglie che convivono con patologie gravissime
Advocacy e Associazioni 7 Aprile 2025

Adolescenti e comportamenti estremi, al via il progetto di prevenzione “Una mano per la vita”

Fondazione Just Italia sostiene un innovativo progetto pilota di assistenza socio-sanitaria. Si parte dalle Marche
Prevenzione 7 Aprile 2025

Prevenzione, FADOI E ANIMO: “Gli internisti in piazza per visite e consigli ai cittadini”

I medici e gli infermieri dei reparti di Medicina Interna saranno presenti in 20 piazze italiane dalle 10 alle 17 per avvicinarsi alla cittadinanza e far conoscere le attività di prevenzione in un contesto diverso, al di fuori dei luoghi istituzionali della cura
Salute 7 Aprile 2025

Giornata della Salute, Mattarella: “Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

Il Presidente della Repubblica Italiana: "Il tema scelto dall’Oms per celebrare la giornata odierna ci invita a concentrarci sulla salute delle madri e dei nuovi nati: 'Un inizio sano, un futuro pieno di speranza'"
Salute 7 Aprile 2025

Giornata Mondiale della Salute: medici veterinari promotori di salute e impegnati nella divulgazione di stili di vita sani 

Il valore terapeutico del legame uomo-animale è ampiamente dimostrato e trova per esempio concreta applicazione negli Interventi Assistiti con gli animali (IAA)
Lavoro e Professioni 7 Aprile 2025

Giornata della salute, Vaccari (FNOPO): “Le ostetriche italiane accanto alle donne fragili”

Miglioramento della salute e della sopravvivenza delle madri e dei neonati’ è il tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata mondiale della salute 2025. La Presidente della FNOPO parla del ruolo delle ostetriche
Salute 4 Aprile 2025

Shaken Baby Syndrome, Lopresti (FNOPO): “Scuotere un neonato non è un gioco: in un caso su 4 è letale”

In occasione della Giornata Nazionale dedicata alla Shaken Baby Syndrome, che si celebra domenica 6 aprile, Elio Lopresti, Tesoriere della FNOPO, lancia un monito all’intera popolazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...